Nomine |
|
|
Al Prof. Venturi le più vive felicitazioni e i migliori auguri di buon lavoro! |
|
Parlano di noi |
|
|
Ecco alcuni degli highlight che hanno vista coinvolta l’Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv di questa settimana. |
|
Facoltà di Medicina e Chirurgia |
|
|
Protagoniste di un importante rinnovamento tecnologico al fine di offrire a studenti e docenti il miglior spazio possibile a supporto dell’apprendimento. |
|
Medicina |
|
|
L’accordo di partnership tra Esaote, azienda italiana leader nella diagnostica per immagini, e l'Università di Pavia prevede la messa a disposizione di 5 ecografi di alta gamma per la formazione degli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia. |
|
Riconoscimenti |
|
|
Un riconoscimento internazionale di assoluto prestigio che garantisce un finanziamento per la ricerca e un periodo di studi presso il Getty Research Institute di Los Angeles. |
|
Finanziamenti |
|
|
Sono risultati vincitori due promettenti ricercatori: la Dr.ssa Cristina Teresa Penna e il Dr. Michele Meroni. |
|
Riconoscimenti |
|
|
Giusto Lo Bue, Dottorando del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, ha vinto una borsa di ricerca nell’ambito del Collaborative Hub for the Extension of Coastal Knowledge – CHECK del prestigioso istituto francese di ricerca sull’oceano. |
|
Centro Manoscritti UniPv |
|
|
La mostra, con ingresso gratuito e ospitata nella Sala delle Esposizioni temporanee del Museo per la Storia dell’Università, sarà visitabile fino al 14 aprile 2024. |
|
In tv |
|
|
Tanti gli argomenti affrontati tra cui il rapporto delle allergie con le condizioni meteorologiche, i pollini, la rinite allergica, l'asma, l'orticaria... per concludere con le risposte arrivate da parte degli spettatori. |
|
In tv |
|
|
Il Prof. Carlo Maurizio Montecucco del Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica UniPv, Direttore della Struttura Complessa di Reumatologia presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, è stato intervistato a Tg2 Medicina 33. |
|
Video |
|
|
Ezio Mauro ha tenuto presso il Collegio Cairoli il Corso "Il governo dell'emergenza. L'informazione e la cittadinanza attiva" nell'ambito del progetto "L'Università dei Collegi". |
|
Riconoscimenti |
|
|
Il riconoscimento è stato ottenuto grazie all'elaborato di ricerca in medicina traslazionale, frutto del lavoro eseguito nel laboratorio della Professoressa Alessandra Balduini del Dipartimento di Medicina Molecolare dell'Università di Pavia. |
|
Riconoscimenti |
|
|
Il dott. Gianeselli ha svolto il proprio lavoro di tesi nel laboratorio della Prof.ssa Silvia Priori presso gli Istituti Clinici Maugeri e il Dipartimento di Medicina Molecolare. |
|
Musica |
|
|
Dagli anni Settanta del secolo scorso ai '20 del secolo attuale e ritorno. Che cosa resta del tempo, del mondo, dei sogni, dei desideri? |
|
Microelettronica |
|
|
La Fondazione Chips-IT - Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore ha lo scopo di coordinare l’attività di ricerca e design di microchip con attori pubblici e privati. |
|
Alleanze europee |
|
|
Si è recentemente conclusa la fase pilota dell’Alleanza europea universitaria EC2U (2020-2023). Dei suoi risultati e degli obiettivi della nuova fase consolidata (2023-2027) si parlerà mercoledì 28 febbraio 2024, dalle ore 15:00 alle ore 17:00. |
|
Studenti |
|
|
L'iniziativa fa parte dei percorsi di gruppo rientranti nel servizio di consulenza psicologica UniPv, che nasce per fornire uno spazio permanente, e gratuito, di supporto psicologico agli studenti che attraversano un periodo di difficoltà. |
|
Psicologia |
|
|
Pavia figura come l’unico sito italiano partecipante in un network globale di circa 50 istituzioni accademiche in USA, Europa, Asia e Australia. |
|
Formazione docenti |
|
|
L'iniziativa, dedicata ai docenti, è stata organizzata dal Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell'Università di Pavia con la collaborazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. |
|
Internazionalizzazione |
|
|
UniPv ha attivato percorsi di Doppia Laurea in diverse aree di studio con numerose università partner in Europa e nel mondo. |
|
Concorso letterario |
|
|
Il concorso è rivolto a tutti coloro che raccontano per passione e non per professione. Il termine per la presentazione dei racconti è previsto per venerdì 31 maggio 2024 (ore 12:00). |
|
|
|