Benvenuti sul Magazine di Unipv

Vista aerea del Campus della Salute

IN PRIMO PIANO

Tutte le news >
Immagine
Un momento dell'evento
Su YouTube

Il benvenuto agli studenti internazionali dell'Università di Pavia

Al via la tradizionale Welcome Week per centinaia di studenti provenienti da tutto il mondo, che studieranno e vivranno nei prossimi mesi a Pavia grazie ai programmi di scambio internazionale.
Immagine
Grafica Unipass con autobus e notizie principali
Trasporti

Anche quest’anno abbonamenti Autoguidovie super scontati grazie al contributo di 950.000 € di UniPv

La finalità ultima, oltre a rendere il servizio totalmente accessibile ai giovani, mira a incentivare le buone pratiche di mobilità offerte dal trasporto pubblico, che incidono in maniera sostanziale in termini di sostenibilità dell’ambiente.
Immagine
La facciata dell'Ateneo con le bandiere
Censis 2023

PRIMI !!! L’Università di Pavia si conferma al primo posto tra i grandi atenei

La migliore d’Italia nella fascia da 20.000 a 40.000 iscritti. Il Rettore Francesco Svelto: «la classifica Censis è uno degli strumenti più consultati dai futuri studenti per la scelta del percorso di studio»
Immagine
il logo della classifica
Classifiche

QS, l'Università di Pavia scala 100 posizioni e sale nella fascia più alta degli atenei internazionali

Pavia è dodicesima in Italia ed è tra i migliori atenei di tutto il mondo, secondo il ranking globale più consultato. Il Rettore Svelto: «si tratta di elementi che certificano una solidità di fondo e un impegno comune protratto negli anni».
Dal 16 al 22 settembre 2023
Sostenibilità
Dal 18 al 23 settembre 2023
Giurisprudenza
Dal 18 al 22 settembre 2023
Internazionalizzazione
Dal 18 al 23 settembre 2023
Architettura
Dal 21 settembre al 10 novembre 2023
Storia
Dal 22 al 24 settembre 2023
Orto Botanico
Dal 22 al 24 settembre 2023
Orto Botanico
22 settembre 2023
Sport
22 settembre 2023
Collegio Borromeo
23 settembre 2023
Salute e società
23 settembre 2023
Biblioteca Universitaria di Pavia
Dal 25 al 29 settembre 2023
Architettura digitale
25 settembre 2023
Sharper Night

ULTIME NEWS

Tutte le news >
Immagine
Elisabetta Bodo mentre effettua una presentazione all'evento
Microelettronica
Elisabetta Bodo svolge la propria attività di ricerca presso il Laboratorio di Elettroottica del Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione dell'Università di Pavia.
Immagine
Cronometraggio e verifica prestazioni su circuito automobilistico
Ingegneria
I Master in Race Engineering e in Design and Development of Vehicle Dynamics sono strutturati per alternare lezioni teoriche e workshop di approfondimento a sessioni di test in pista, presso il tracciato ASC (Automotive Safety Centre) di Vairano. 
Immagine
Cronometraggio e verifica prestazioni su circuito automobilistico
Engineering
The Post Bachelor Program in Race Engineering and in Design and Development of Vehicle Dynamics offer a unique comprehensive program blended with theoretical lectures, driving simulations activity, in-depth workshops and test track sessions.
Immagine
Cervello circondato da lettere dell'alfabeto
Progetto "Collegiale non residente"
Il laboratorio verrà tenuto dal Prof. Andrea Moro, Neurolinguista, docente presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia.
Immagine
Alberto Gaggero durante la trasmissione Mi manda Rai Tre
Caro voli
L'intervento per parlare del costo dei biglietti aerei comandato dagli algoritmi che le compagnie aeree utilizzano per profilare i clienti.
Immagine
I due studenti dell'Università di Pavia con la conduttrice Tessa Gelisio
Agricoltura sostenibile
Marco Scalora e Lorenzo Ciceri frequentano la laurea magistrale internazionale in agraria "Agri-Food Sustainability".
Immagine
Fischietto
Trasparenza
Aggiornata anche la pagina del Portale Amministrazione Trasparente.
Immagine
Un momento dell'evento
Su YouTube
Al via la tradizionale Welcome Week per centinaia di studenti provenienti da tutto il mondo, che studieranno e vivranno nei prossimi mesi a Pavia grazie ai programmi di scambio internazionale.
Ragazzi e ragazze che studiano

Modalità didattiche (lezioni ed esami) per l'anno accademico che sta iniziando

Il Senato Accademico ha approvato le “Indicazioni per la didattica innovativa a.a. 2023/2024” che comprendono sia un progetto generale a supporto della didattica innovativa sia modalità inclusive a favore di particolari categorie di studenti.
logo dell'evento

L'Orto Botanico dell'Università di Pavia compie 250 anni!

Istituito nel 1773, nell’ambito delle riforme asburgiche volute da Maria Teresa d’Austria, è il più antico della Lombardia. Durante tutto l'anno: eventi e percorsi culturali, conferenze, lezioni con taglio divulgativo, laboratori, visite ed escursioni.