|
Scopri le notizie della settimana e gli eventi che si svolgeranno dall'1 al 7 febbraio 2024.
Buona lettura! |
|
|
|
Chimica |
|
|
Il progetto RENOVATE mira a sviluppare e dimostrare nuove soluzioni di trasformazione digitale verde e di economia circolare per la catena del valore europea delle batterie, promuovendo un approccio a circuito chiuso olistico e flessibile. |
|
Chimica |
|
|
Ricercatore presso il Dipartimento di Chimica dell'Università di Pavia, il Dott. Moroni è risultato vincitore con il progetto dal titolo "Engineering chiral perovskites: developing novel and efficient materials for future and sustainable electronics". |
|
Parlano di noi |
|
|
Ecco alcuni degli highlight che hanno vista coinvolta l’Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv di questa settimana. |
|
Musica |
|
|
Prosegue la serie di playlist musicali pensata dall'Università di Pavia per accompagnare i momenti della vita universitaria. |
|
Finanziamenti europei |
|
|
Il modello educativo di DIGI-ME si basa sul concetto di apprendimento personalizzato: gli studenti sono sottoposti a una valutazione preliminare delle competenze digitali e a una caratterizzazione psicologica per un'esperienza di apprendimento unica. |
|
Internazionalizzazione |
|
|
L’Università di Pavia dà il benvenuto alla delegazione dell’Università Johannes Kepler di Linz - JKU, Austria, nel quadro dell’Alleanza "European Campus of City-Universities" (EC2U). |
|
Informatica |
|
|
L’autenticazione a due fattori (in due passaggi) è il sistema di protezione più sicuro per proteggere i nostri account a livello di gestione degli accessi. |
|
Formazione e placement |
|
|
Un percorso di formazione per preparare gli studenti a cogliere le opportunità dell’innovazione digitale. Premiati da Samsung con una borsa di studio il miglior studente e il miglior gruppo. |
|
Sostenibilità |
|
|
Anche quest’anno l’Ateneo aderisce all’iniziativa di Rai Radio 2, programma Caterpillar, giunta alla sua 20esima edizione e invita la tutta la comunità accademica a compiere un gesto di risparmio o di efficienza energetica. |
|
Sport e Medicina |
|
|
Il corso è stato realizzato grazie a una collaborazione tra l'Università Statale di Maringá-PR (Brasile) e il Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell'Università di Pavia, diretto dalla Prof.ssa Cristina Montomoli. |
|
Filologia moderna |
|
|
Dottorande/i e giovani ricercatori/ricercatrici sono cordialmente invitate/i a partecipare con un intervento originale e inedito della durata di circa 20 minuti. Invio degli abstract entro il 20 marzo 2024. |
|
|
|
Eventi dall'1 al 7.02.2024
|
1 febbraio 2024 |
Collegio Castiglioni Brugnatelli |
|
|
1 febbraio 2024 |
Collegio F.lli Cairoli |
|
|
Dal 2 al 10 febbraio 2024 |
Imprese |
|
|
2 febbraio 2024 |
Biblioteca Universitaria di Pavia |
|
|
2 febbraio 2024 |
Museo di Storia Naturale |
|
|
5 febbraio 2024 |
Collegio Borromeo |
|
|
6 febbraio 2024 |
Collegio Castiglioni Brugnatelli |
|
|
6 febbraio 2024 |
Filosofia e Teologia |
|
|
Dal 7 al 9 febbraio 2024 |
Fisica |
|
|
|
|
Eventi che richiedono iscrizione
|
3 marzo 2024 |
Sport e ricerca |
|
|
20 marzo 2024 |
IRCCS Mondino di Pavia |
|
|
|
|
Bandi, Premi e Borse di Studio
|
|
Alimentazione |
|
|
|
|
Storia e Archeologia |
|
|
|
|
|
Fondazione Banca del Monte di Lombardia |
|
|
|
|
|
|
|