Links condivisione social
Finanziamenti europei

Al via il progetto DIGI-ME

26 Gennaio 2024
Mappa dell'Europa con collegamenti che richiamano il mondo del digitale
Crediti immagine
© Adobe Stock

(English below) L'Agenzia Esecutiva Europea per la Salute e il Digitale (HADEA) ha finanziato, nell'ambito della chiamata DIGITAL-2022-SKILLS-03, il progetto DIGI-ME con un contributo totale di €4.731.433,00. 

Il progetto è coordinato dall'Università di Pavia, in collaborazione con altri partner italiani:

  • Consiglio Nazionale delle Ricerche, 
  • Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso SPA, 
  • iGenius SPA, 
  • Obloo S.R.L.
  • Lean Experience Factory SCARL, 

e due istituti di istruzione superiore europei:

  • Vaasan Yliopisto in Finlandia 
  • l'Etablissement d'Enseignement Superieur Consulaire Grenoble Ecole de Management in Francia.

Il progetto DIGI-ME si impegna a affrontare le priorità dell'Europa in vari settori e gli obiettivi chiave sono i seguenti:

  • Sviluppare una comunità di leader dell'UE capaci di padroneggiare gli strumenti digitali;
  • Fornire formazione personalizzata di alta qualità all'interno di un vasto ecosistema dell'UE;
  • Offrire programmi di laurea singoli, doppi e multipli in settori diversificati;
  • Favorire la collaborazione tra diversi Istituti di Istruzione Superiore dell'UE;
  • Dotare gli studenti di conoscenze in tecnologie digitali chiave, come intelligenza artificiale comprensibile, intelligenza artificiale generativa, intelligenza aumentata, gemello digitale, blockchain, analisi dei dati e IoT.

Il modello educativo di DIGI-ME è rivoluzionario, basato sul concetto di apprendimento personalizzato: gli studenti sono sottoposti a una valutazione preliminare delle competenze digitali e a una caratterizzazione psicologica per personalizzare un'esperienza di apprendimento unica. 

Ad ogni studente viene assegnato un mentore professionale che li guida nella progettazione del loro dominio, nella creazione di un piano di studio personalizzato, nel supporto allo sviluppo personale e nella definizione degli obiettivi.

Il progetto ha inizio il 1° febbraio 2024 e ha una durata di 48 mesi.

***

The European Health and Digital Executive Agency (HADEA) financed, under the call DIGITAL-2022-SKILLS-03, the DIGI-ME Project with a total grant of €4,731,433.00. 

The project is coordinated by the University of Pavia, in collaboration with other Italian partners

  • Consiglio Nazionale delle Ricerche, 
  • Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso SPA, 
  • iGenius SPA, 
  • Obloo S.R.L.
  • Lean Experience Factory SCARL, 

and two european HEIs:

  • Vaasan Yliopisto in Finlandia 
  • l'Etablissement d'Enseignement Superieur Consulaire Grenoble Ecole de Management in Francia.

The DIGI-ME Project is committed to addressing Europe's priorities across various sectors and the key objectives are the following: 

  • Develop a community of EU leaders adept at mastering digital tools;
  • Provide high-quality, personalized training within an expansive EU ecosystem;
  • Deliver single, double, and multiple master programs across diverse sectors;
  • Promoting collaboration among various Higher Education Institutions within the EU;
  • Equip students with knowledge in key digital technologies, such as explainable AI, generative AI, augmented intelligence, digital twin, blockchain, data analytics, and IoT.

The DIGI-ME educational model is revolutionary, grounded in the concept of personalized learning: students undergo pre-assessment of digital skills and psychological profiling to tailor a unique learning experience. Each student is assigned a career mentor who guides them in designing their domain, crafting a personalized study plan, supporting personal development, and setting goals.

The project starts on the 1st of February 2024 and it has a duration of 48 months.