Links condivisione social
Fisica

MAGNET 2024 - VIII Conferenza Italiana sul Magnetismo

Dal 7 al 9 febbraio 2024
Articolo aggiornato: 23 Gennaio 2024
Cortile d'onore, Brera, Milano

Dal 7 al 9 febbraio 2023 si terrà MAGNET 2024 - VIII Conferenza Italiana sul Magnetismo, promossa dall'Associazione Italiana di Magnetismo (AIMagn).

La conferenza ha lo scopo di presentare e discutere le recenti scoperte sperimentali e teoriche nel campo del magnetismo fondamentale e delle sue applicazioni, riunendo ricercatori di Università, Enti di Ricerca e Aziende attive nel campo del magnetismo.

Gli argomenti della conferenza spaziano dal magnetismo fondamentale e dalle nuove frontiere nel magnetismo ai progressi compiuti nei materiali magnetici e nella loro sostenibilità e applicazioni.

L'Università di Milano, l'Università di Pavia e il Consiglio Nazionale delle Ricerche in collaborazione con l'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere sono le istituzioni promotrici grazie al lavoro organizzativo messo in campo dai propri esperti ed esperte.

I relatori e le relatrici della sessione plenaria di alto profilo che hanno confermato la loro partecipazione a Magnet 2024, sono:

- Oliver Gutfleisch, Università Tecnica di Darmstadt, Germania
- Denys Makarov, Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e. V., Germania
- Silvia Picozzi, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Chieti, Italia

Si segnala che la scadenza per la presentazione degli abstract è stata posticipata al 17 ottobre 2023.

I Presidenti del Comitato Organizzatore di Magnet 2024 sono Paolo Arosio (Università di Milano), Pietro Carretta (Università di Pavia), Alessandro Lascialfari (Università di Pavia) e Alessandro Ponti (Consiglio nazionale delle ricerche).

Magnet 2024 è ospitato da Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, Consiglio nazionale delle ricerche, Università di Pavia e Università di Milano.

Per tutti i dettagli, per conoscere il programma completo e per iscriversi, visita il sito web dedicato.