Tutte le news

Visualizzazione elementi 1 - 12 su 16

Categoria

Risultati della ricerca

Immagine
La dott.ssa Noemi Tagliavacche in laboratorio
Riconoscimenti
Destinato al miglior lavoro di tesi di laurea magistrale di Fisica sperimentale discusso presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia.
Immagine
Una delle lezioni di una passata edizione di "TendaysPhysics4Teenagers"
Fisica
Al Dipartimento di Fisica lo stage estivo di Fisica per 67 ragazzi da 45 scuole superiori di 36 diverse città.
Immagine
Il prof. Lorenzo Malavasi. Sullo sfondo la tavola degli elementi
Finanziamenti
UniPv, attraverso il gruppo “Energy and Materials Chemistry” del prof. Lorenzo Malavasi, ha ricevuto un finanziamento PNRR nell’ambito del progetto "SOLE-H2 – Produzione diffusa fotoattivata di idrogeno verde tramite materiali e processi sostenibili".
Immagine
Copertina "Breakthrough Prize 2025 in Fundamental Physics"
Riconoscimenti
I fisici pavesi, attualmente 14 universitari e 22 dipendenti dell’INFN, sono stati parte attiva e determinante in tutte le fasi degli esperimenti.
Immagine
A sinistra Davide Nigro, a destra Dario Gerace
Fisica
Tra i coautori due ricercatori afferenti al Dipartimento di Fisica UniPv, Davide Nigro e Dario Gerace, che hanno fornito un contribuito determinante nel formulare una chiara interpretazione fisica dei risultati sperimentali raccolti durante lo studio.
Immagine
Giulio Rampa
Collegio Borromeo
Ogni due anni viene assegnato un premio in denaro di 2.000 euro e una conferenza ad honorem a uno studente laureato che si sia distinto in ricerche su tutti gli aspetti della relatività generale o della fisica gravitazionale.
Immagine
Giacomo Guarnieri davanti a una lavagna con formule
Riconoscimenti
«...oltre ad avere trovato un Dipartimento che offre un ambiente scientifico di grande stimolo e spessore umano, qui sento e spero di poter dare un contributo allo sviluppo della Fisica Quantistica in Italia» ha dichiarato Guarnieri.
Immagine
Gli autori dell'articolo di ricerca: Francesco Tacchino, Dario Gerace, Chiara Macchiavello, Daniele Baioni.
Intelligenza artificiale
Gli autori sono Francesco Tacchino, Chiara Macchiavello e Dario Gerace del Dipartimento di Fisica e da Daniele Bajoni del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione. 
Immagine
Alcuni partecipanti in visita al LENA - Laboratorio di Energia Nucleare Applicata
Radioterapie oncologiche innovative
Scopo principale della scuola era fornire una panoramica dei principali aspetti fisici, biologici e medici che caratterizzano queste tecniche, focalizzandosi sia sui principi di base sia sulle applicazioni cliniche.
Immagine
Arianna Vercesi (a sinistra) e Francesca Rana
Riconoscimenti
Si tratta di due studentesse del corso di Laurea Magistrale in Scienze Fisiche dell'Università di Pavia: Arianna Vercesi e Francesca Rana, con attività di interesse, nell’ambito della fisica teorica e tecnologica, rispettivamente.
Immagine
Donna sottoposta a radioterapia per tumore al seno
Radiazioni ionizzanti
Il nuovo progetto, dalla durata prevista di più di tre anni, si propone come obiettivo specifico l’ottimizzazione di rischi/benefici nella diagnosi e nella radioterapia del tumore al seno.
Immagine
Tre alunne del Collegio Nuovo vincitrici delle borse della Fondazione Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship
Riconoscimenti
Una iniziativa che finanzia studi di specializzazione all’estero di studenti particolarmente meritevoli selezionati tra diverse università italiane, con l’impegno, per loro, di rientrare in Italia e contribuire allo sviluppo del proprio Paese.