A Noemi Tagliavacche il premio Orazio Specchia 2025

Noemi Tagliavacche, laurata magistrale in Scienze Fisiche curriculum di Fisica delle tecnologie quantistiche, si è aggiudicata il premio di laurea intitolato al Prof. Orazio Specchia 2025 e destinato al miglior lavoro di tesi di laurea magistrale di Fisica sperimentale discusso presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024.
La tesi dal titolo "Generation of frequency-bin entangled states on a silicon photonic chip" ha avuto come relatore il dott. Massimo Borghi del Dipartimento di Fisica e come correlatori i proff. Matteo Galli del Dipartimento di Fisica e Daniele Bajoni del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione.
Noemi Tagliavacche è attualmente dottoranda di ricerca in Fisica del terzo anno presso il "Quantum Photonics Laboratory", nel Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia, dove ha cominciato il proprio percorso durante l'ultimo semestre di laurea magistrale in Scienze Fisiche per svolgere il lavoro di tesi.
Si è avvicinata così al mondo della fotonica quantistica integrata, andando a studiare e caratterizzare sperimentalmente particolari stati non-classici di luce, chiamati stati entangled, generati su chip fotonici in silicio di dimensioni millimetriche. La generazione di questi particolari stati di luce è fondamentale nel mondo delle tecnologie quantistiche, per esempio per realizzare computer quantistici e protocolli di comunicazione quantistica. Inoltre, la possibilità di integrare sorgenti di luce non-classica su piattaforme compatte e scalabili permette lo sviluppo e la diffusione di queste nuove tecnologie su scala globale.
Durante gli anni di dottorato ha proseguito il lavoro iniziato con la tesi, andando ad utilizzare queste sorgenti integrate per applicazioni nel campo della comunicazione quantistica, in particolare per realizzare esperimenti di distribuzione di chiave quantistica (Quantum Key Distribution).