Scopri le notizie della settimana e gli eventi che si svolgeranno dal 21 dicembre 2023 al 10 gennaio 2024.

Con l'occasione Vi porgiamo i nostri migliori auguri per le imminenti festività estendendoli ai Vostri cari.

In primo piano

Comunicazione

2023: un nuovo sito delle news per l'Università di Pavia e 1.770 articoli pubblicati

Internazionalizzazione

L'Università di Pavia è Erasmus EWP Champion!

L'Università di Pavia è stata selezionata dalla Commissione europea come buona pratica nella digitalizzazione del programma Erasmus e insignita del titolo di  EWP Champion (Erasmus Without Papers Champion).
Riconoscimenti

Prof.ssa Rossella Nappi nuovo presidente dell’associazione dei ginecologi universitari italiani (AGUI)

Un riconoscimento di prestigio per l’impegno profuso a favore dell’attività didattica, di ricerca e di assistenza nel campo della ginecologia universitaria.
In memoria

Ricordo di Angelo Stella

Un ricordo in occasione della scomparsa del prof. Angelo Stella avvenuta giovedì 14 dicembre 2023.
Parlano di noi

L'Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv (settimana dal 12 al 18 dicembre 2023)

Ecco alcuni degli highlight che hanno vista coinvolta l’Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv di questa settimana.
Riconoscimenti

Medici Specializzandi UniPv ricevono la Benemerenza di San Siro

Giovanni Cappa, Flavia Resta, Bruno Barcella e Valentina Angeli hanno ricevuto questa onorificenza per l'impegnato in un progetto che unisce competenze tecniche sia mediche che tecnologiche a una missione umanitaria in Ucraina.
Su Instagram

L’Università di Pavia festeggia il Natale su Instagram!

Celebra la magia del #Natale attraverso i tuoi scatti e partecipa al Contest #nataleunipv targato @unipavia.
Riconoscimenti

Ricercatrice e dottoranda UniPv tra i nuovi componenti delle Commissioni dell’European Federation of the Associations of Dietitians (EFAD)

L’EFAD è il punto di riferimento a livello europeo per tutte le associazioni di Dietisti presenti nei diversi territori nazionali.
Alimentazione

Nutrition Research Award ASAND 2023: vincitrici ricercatrice e dottoranda UniPv

Si tratta delle Dott.sse Cinzia Ferraris (Ricercatrice) e Monica Guglielmetti (Dottoranda) del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell’Università di Pavia.
PNRR

Pubblicato il bando a cascata da 1,55 milioni di euro dell'Università di Pavia, capofila dello Spoke 6 del partenariato Pnrr OnFoods

Obiettivo è promuovere azioni congiunte tra impresa e ricerca nell’ambito dei temi dello Spoke 6, per lo sviluppo di strategie nutrizionali rivolte alle categorie più vulnerabili.
Questionario

Sistema di ascolto sui temi dell'anticorruzione e della trasparenza dal 20 dicembre 2023 all'11 gennaio 2024

L'Ateneo ha implementato un sistema di ascolto sui temi dell'anticorruzione e trasparenza e invita la Comunità accademica a compilare un questionario anonimo al fine di ottenere una fotografia del contesto interno e per la valutazione del clima etico.
Internazionalizzazione

Il mondo della mobilità internazionale UniPv sbarca su Telegram

Chiunque potrà iscriversi e restare aggiornato sulle attività che UniPv porta avanti nell’ambito degli scambi per studio, tirocinio, formazione e docenza all’estero.
Internazionalizzazione

Pubblicato il Position Paper Coimbra Group’s Recommendations for the Erasmus+ Programme 2021-2027 Interim Evaluation con la partecipazione di UniPv

Il documento rappresenta il risultato di uno sforzo collettivo, coordinato dall’Academic Exchange and Mobility Working Group, con il contributo dell’Employability WG, dell’Executive Board e dell'Ufficio del Coimbra Group.
Sostenibilità

Mobilità sostenibile all’Università di Pavia

L’Università di Pavia desidera evidenziare i propri servizi per la mobilità sostenibile attraverso 6 brevi video.
Riviste

Pubblicato il n. 80 de "Il confronto letterario"

“Il Confronto letterario” pubblica lavori riguardanti le letterature straniere, i rapporti che intercorrono tra esse e il pensiero storico-filosofico, e le letterature comparate.
Con Fondazione Teatro Fraschini

Laboratorio di Alta formazione sul Teatro di narrazione 

La Fondazione Teatro Fraschini e l’Università degli Studi di Pavia propongono un laboratorio sul teatro di narrazione guidato da un grande maestro della narrazione quale Roberto Anglisani e dall’autrice e attrice teatrale Angela Dematté.
Salute e innovazione

Winter School sull’intelligenza artificiale in ambito sanitario: un successo all'Università di Pavia

Si è recentemente conclusa la Winter School concepita come piattaforma per approfondire il potenziale trasformativo dell'intelligenza artificiale nell'healthcare.
Alimentazione

Call for abstract per la "Five minutes competition" del Congresso ANSISA

ANSISA, in occasione del suo 23° Congresso Nazionale, è lieta di invitare i giovani (tra i 25 e i 35 anni) che si affacciano al mondo della ricerca, a presentare i risultati di lavori scientifici inerenti a tutti gli ambiti della Scienza della Nutrizione.
Avviso

Sospensione newsletter nel periodo natalizio

L'invio della newsletter settimanale sarà sospeso nel periodo di chiusura dell'Ateneo per le Festività natalizie.

Eventi dal 21.12.23 al 10.01.24

Dal 19 dicembre 2023 al 10 gennaio 2024
Mostra

I pazienti "Capable" si raccontano: immagini e pensieri di un percorso molto speciale

21 dicembre 2023
Ingegneria

Deep-space communication at Ka-band (32 GHz)

23 dicembre 2023
Mostra

Angels drawing a picture. International Exhibition for Boys and Girls

17 gennaio 2024
Cremona

Dal locale al globale

Eventi che richiedono iscrizione

Dal 22 al 26 gennaio 2024
Ingegneria

Shape and topology optimization using adjoint methods

Dal 2 al 10 febbraio 2024
Imprese

Corso per il personale operante nell'agroindustria primaria: Estratti vegetali e salute

Dal 19 al 23 febbraio 2024
Scienze sociali

Winter School “Social Sciences for Global Challenges”

Dal 7 al 9 febbraio 2024
Fisica

MAGNET 2024 - VIII Conferenza Italiana sul Magnetismo