Scopri le notizie della settimana e gli eventi che si svolgeranno dall'11 al 17 aprile 2024.

Buona lettura!

In primo piano

Su YouTube

Dottorati di Ricerca, la cerimonia in aula Magna con la proclamazione (video)

Lo scorso 3 aprile l’evento della Scuola di Alta Formazione Dottorale dell’Università Pavia. Proclamati i neo dottori di ricerca con la consegna dei diplomi. La Lectio magistralis “Scienza e diritti umani”.
Dicono di noi

L'Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv (settimana dal 30 marzo all'8 aprile 2024)

Ecco alcuni degli highlight che hanno vista coinvolta l’Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv di questa settimana.
Organi di governo

Online i discorsi istituzionali del Rettore (2019-2023)

Si tratta dei discorsi pronunciati in occasione dei due eventi dell’Ateneo con maggiore valenza istituzionale: l’inaugurazione dell’Anno Accademico e la Giornata del Laureato. 
Organi di governo

Online le lettere del Rettore alla Comunità accademica (2020-2024)

Obiettivo delle lettere è quello di condividere, in modo diretto e trasparente con l’intera Comunità Accademica, le principali notizie riguardo all’attuazione degli obiettivi strategici di Ateneo.
Internazionalizzazione

Online il bando Erasmus Traineeship per l’anno accademico 2024/25

Il bando offre la possibilità di svolgere un periodo di tirocinio all'estero. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 13:00 di martedì 7 maggio 2024.
Internazionalizzazione

Aperte le iscrizioni alla "EC2U Makeathon"

Un contest nel quale gli studenti possono mettersi alla prova nell’immaginare e proporre soluzioni innovative a sfide concrete su tematiche quali inclusione, sostenibilità ambientale, pace, democrazia. Iscrizioni online entro il 28 aprile.
Sport

La partita decisiva per Pallacanestro Pavia: ingressi gratuiti o scontati per studenti e dipendenti UniPv e per iscritti Cral Ateneo

Domenica 14 aprile 2024, alle ore 18:00, presso il PalaRavizza in Via Treves, Pallacanestro Pavia 1933 incontrerà Etrusca San Miniato in una partita fondamentale per l’accesso ai play off di serie B interregionale.
Musica

Musica per studiare_Studying with music

Diverse ricerche hanno dimostrato che l'ascolto della musica giusta può mettere la mente in modalità studio.
Candidature e votazioni

Indizione elezioni di Ateneo: Senato Accademico, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, Consulta del PTA/CEL

La data delle votazioni per tutti i consessi indicati è il 26 giugno 2024 dalle ore 9:00 alle ore 19:00.
Scienze della Vita

Aperte le nomination per la settima edizione del Premio internazionale “Lombardia è ricerca” 2024

Il riconoscimento da 1 milione di euro che Regione Lombardia attribuisce a scoperte, ricerche o invenzioni di alto valore scientifico e tecnologico, associate a risultati e avanzamenti significativi in medicina, ingegneria e scienza.
Medicina

ANVUR ottiene il riconoscimento di Agenzia accreditata dalla WFME (World Federation for Medical Education)

I laureati in Medicina e Chirurgia nelle Università Italiane potranno continuare il loro percorso di specializzazione negli Stati Uniti d’America.
Internazionalizzazione

UniPv e Coimbra Group a Bruxelles per il workshop on "Key issues for a possible successor programme of Erasmus+" della Commissione Europea

All’evento ha preso parte in rappresentanza del Coimbra Group, la dott.ssa Chantal Riccardi della U.O.C Mobilità Internazionale dell’Università di Pavia e Chair dell’Academic and Exchange Working Group del Coimbra Group.
Erasmus

UniPv a Gent per la Spring School "Sustainable Europe: Policy Proposals and Indicators (SEPPI)"

Dieci studentesse e studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia hanno partecipato dal 2 al 6 aprile alla Spring School che si è tenuta in Belgio.
PRIN 2022

GO-IN! Piattaforma digitale per le aree interne. Piattaforme virtuali interattive per la valorizzazione dei contesti fragili e del loro patrimonio culturale

Dal 26 al 29 marzo 2024 si è svolto il primo incontro tecnico ufficiale del progetto PRIN 2022 “GO-IN! diGital platfOrm for INner areas. Interactive virtual platforms for the enhancement of fragile contexts and their cultural heritage”.
Agricoltura e sostenibilità

Due docenti dell'Università della California-Berkeley ospiti di UniPv per parlare di biodiversità

Clara Ines Nicholls e Miguel A. Altieri professori per una settimana al corso di Laurea in Agri-Food Sustainability dell'Università di Pavia.
Sostenibilità

I risultati del convegno "Mobility Management: la realtà pavese"

Durante l'evento si è affrontato il tema cruciale della mobilità casa-lavoro e le relative implicazioni ambientali legate alle emissioni di gas serra e smog nelle città.
Economia circolare

A Milano la mostra di Luca Locatelli: esposte anche le fotografie scattate a Pavia nell'ambito del progetto PHYVER per la riduzione dello spreco alimentare

"PHYVER - Gli scarti al servizio della ricerca" si inserisce nell’ambito del progetto bioRESTART fondato da Daniela Buonocore ed Enrico Doria e portato avanti con Cinzia Calvio, ricercatori del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie UniPv.
Comunicazione digitale

Continua la collaborazione tra l’Università di Pavia e Sparx Systems

Gli studenti della laurea in Comunicazione Digitale dell'Università di Pavia potranno esercitarsi gratuitamente con "Enterprise Architect".
Sanità

Servizio Dipendenze ASST Pavia: aperta la sede in città e a Vigevano per la Giornata Mondiale della Salute 2024

Gli operatori risponderanno a domande su sostanze, alcool e dipendenze comportamentali. Sarà inoltre possibile sottoporsi a test ematici di screening per epatiti, HIV,LUE.
Internazionalizzazione

Laurea magistrale EC2U “European Languages, Cultures and Societies in Contact”: aperte le candidature per l’a.a. 2024-2025!

Il corso di laurea magistrale offre l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze riguardo il panorama linguistico, culturale e sociale d’Europa, utilizzando metodologie didattiche e di ricerca avanzate.
Internazionalizzazione

Laurea magistrale EC2U “Lifeline - Lifelong Well-Being and Healthy Ageing”: aperte le candidature per l’A.A. 2024-2025!

Tramite un approccio multidisciplinare e pratico, il percorso è pensato per formare professionisti ed esperti negli ambiti della salute bio-psicosociale e del benessere dell’intero ciclo di vita.

Eventi dall'11 al 17.04.2024

Dal 9 all'11 aprile 2024
Microelettronica

Workshop “Advances in Analog Circuit Design”

11 aprile 2024
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

A lezione di ricerca

11 aprile 2024
Ingegneria

How chips are changing the world

11 aprile 2024
Collegio Borromeo

Incontro del corso "Medicina Equità Diritti 2024" dedicato a Giulio Regeni

11 aprile 2024
Collegio Borromeo

Trapianti d'organo: riflessioni e prospettive

12 aprile 2024
Scienze politiche

India, emerge una superpotenza? Incognite, opportunità e contraddizioni

12 aprile 2024
Aula Magna

CRAL Ateneo Pavia APS accoglie l'Assemblea Nazionale dei Circoli Universitari

12 aprile 2024
Centro di Ricerca sulle Acque UniPv

Cerimonia “Premio di laurea Giovanni Iannelli – Prima edizione”

12 aprile 2024
Collegio Ghislieri

Ricerca scientifica e pratica curatoriale

12 aprile 2024
Collegio Borromeo

Maximal regularity in long range interactions

12 aprile 2024
Ingegneria

BIM (K)now! - Digital Twin e AI

12 aprile 2024
Collegio S. Caterina da Siena

Presentazione del volume "Libri senza barriere. Percorsi di editoria accessibile"

12 aprile 2024
Collegio F.lli Cairoli

I libri neri

13 aprile 2024
Biblioteche

Il Sistema Bibliotecario dell’Università di Pavia alla XXXII giornata delle biblioteche lombarde

13 aprile 2024
Collegio Ghislieri

Quel che passa il Collegio: Sale in zucca

14 aprile 2024
Sistema Museale di Ateneo

Apertura straordinaria dei depositi visitabili del Museo Kosmos

14 aprile 2024
Sport

La partita decisiva per Pallacanestro Pavia: ingressi gratuiti o scontati per studenti e dipendenti UniPv e per iscritti Cral Ateneo

15 aprile 2024
Energia

iWeek "Il nucleare italiano nella sfida al cambiamento climatico"

15 aprile 2024
Centro MERGED

"Parità, rispetto e violenza". Convegno inaugurale del corso di insegnamento "Prevenzione della violenza di genere. Educare al rispetto"

15 aprile 2024
Aula Volta

Il governo mondiale dell’emergenza. Dall’apoteosi della sicurezza all’epidemia dell’insicurezza

15 aprile 2024
Collegio Ghislieri

In formule. La matematica come sapere trasversale

15 aprile 2024
Collegio Borromeo

Incontro con Cav. Lav. Salvatore Ruggeri

15 aprile 2024
Associazioni studentesche

A prima (s)vista: il potere del volto nelle interazioni sociali

Dal 15 al 21 aprile 2024
Collegio Ghislieri

Festival di Indiscienza - The Sound of Science: la Musica nella Scienza

16 aprile 2024
Collegio Borromeo

Minima Naturalia - Natura madre, Logos, poesia

16 aprile 2024
Collegio Giasone del Maino

Passione e immaginazione in Hume

16 aprile 2024
Auditorium di San Tommaso

Sugarland Express

16 aprile 2024
Collegio Ghislieri

La democrazia secondo Gandhi

16 aprile 2024
Collegio Nuovo

Conquistarsi il diritto di scrivere. Tra legge e letteratura

17 aprile 2024
Orientamento

UniPavia Experience

17 aprile 2024
Ingegneria

Covert Channels and Steganographic Malware

17 aprile 2024
Linguistica

WordNets for Ancient Languages

17 aprile 2024
Auditorium di San Tommaso

“Leggere” il Cinema

17 aprile 2024
Residenza Universitaria Biomedica

The challenge of international action on toxic pollution: understanding hazards, managing risks, and preserving rights

17 aprile 2024
Collegio Castiglioni Brugnatelli

Kinepsiche: il labirinto della mente - A beautiful mind

17 aprile 2024
Collegio Borromeo

Che cos’è che non riusciamo a vedere in un’immagine artistica?

17 aprile 2024
Collegio Borromeo

Operating room scheduling under uncertainty and dynamicity

Eventi che richiedono iscrizione

18 aprile 2024
Intelligenza artificiale

Steering AI: Legal Challenges and Ethical Standards from an Engineering Perspective

24 maggio 2024
Associazioni studentesche

TEDxPavia: Butterfly effect

13 giugno 2024
Workshop

8^a edizione “Ricerca e Nanomedicina”

Dal 17 al 27 giugno 2024
Ricerca

4^a edizione “La ricerca scientifica e il principio delle 3R”

Dall'1 al 5 luglio 2024
Ingegneria

International Summer School "Mechanics of active soft materials: experiments, theory, numerics, and applications"

Bandi, Premi e Borse di studio

Innovazione

Candidature aperte per Falling Walls Lab Italy 2024: Presenta la tua idea innovativa!

Concorso

Lifebility Award & Humanities 2024 

Energia e ambiente

Sono aperte le iscrizioni al Master MEDEA 2024/25!

Concorso letterario

XX edizione “Città di Pavia - Caratteri di penna"

Associazioni studentesche

Concorso Letterario "Voci di Uguaglianza"

Associazioni studentesche

Concorso Fotografico "Visioni Ambientali"

Associazioni studentesche

Concorso pittorico "Espressioni Interiori"

Bando

34^a Borsa di Studio “Ing. Giacomo Bonaiuti”

Call for Applications

Aperte le iscrizioni per la 28^a edizione del Master in Cooperation and Development

Premio di laurea

Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori 2024