Scopri le notizie della settimana e gli eventi che si svolgeranno dal 7 al 13 marzo 2024.

Buona lettura!

In primo piano

Università e Città

Giornata nazionale delle Università: il 20 marzo visite guidate ed eventi per i cittadini, i nostri amici e familiari

L'iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, sarà l'occasione per scoprire la vita che si svolge all'Università di Pavia, nelle aule, nei cortili, nelle biblioteche, nei musei e nei laboratori.
Organi collegiali

Studenti al voto

Martedì 21 e mercoledì 22 maggio 2024, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, si vota per il rinnovo delle rappresentanze studentesche negli organi accademici.
L'iniziativa CRUI

Tutti invitati mercoledì 20 marzo in Università: dillo ad un familiare o ad un amico!!!

Il ricco programma di visite a spazi e strutture dell’Ateneo a beneficio di tutti i cittadini che potranno così scoprire le “meraviglie” dell’Università di Pavia. A S. Tommaso il grande cinema dal vivo; Palazzo Vistarino diventa Palazzo del Benessere.
Parlano di noi

L'Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv (settimana dal 27 febbraio al 4 marzo 2024)

Ecco alcuni degli highlight che hanno vista coinvolta l’Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv di questa settimana.
Internazionalizzazione

Diventa Student Ambassador per UniPv

È possibile inviare la propria candidatura tramite il form online dedicato entro il 27 marzo 2024.
Internazionalizzazione

L'Alleanza europea EC2U entra nella fase di consolidamento. Dalla CE nuovo finanziamento all'Università di Pavia e ai 7 atenei promotori

Gli obiettivi raggiunti dal novembre 2020 e le attività in programma fino al 2027 nelle otto città universitarie, dalla Scandinavia alla Penisola Iberica
Su YouTube

EC2U, kick-off meeting: la presentazione della prof.ssa Antonella Forlino (video)

Mercoledì 28 febbraio in aula Magna il kick-off meeting della fase consolidata 2023-2027 dell’Alleanza “European Campus of City-Universities”
Finanziamenti

Al professor Matteo Di Tullio del Dipartimento di Studi Umanistici UniPv un finanziamento della Fondazione Cariplo per lo studio delle dinamiche di lungo periodo della disuguaglianza economica

Il prof. Di Tullio è risultato vincitore del bando “Inequalities Research - Generare conoscenza per ridurre le disuguaglianze 2023” con il progetto “Taxation, Public expenditure, and Economic inequality in preindustrial Venetian Lombardy (1400-1800)”.
Riconoscimenti

Abimbola Ogunyele, Dottorando UniPv, nominato Early Career Science Ambassador dell’European Association of Geochemistry (EAG)

Abimbola C. Ogunyele ha partecipato alla più grande conferenza scientifica internazionale sulla Geosfera e le Scienze che riguardano lo Spazio, il Fall Meeting dell'American Geophysical Union (AGU).
Energia e sostenibilità

Grande successo per il penultimo Project Management Board meeting del progetto europeo Horizon2020 RENergetic

L'incontro si è svolto presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAr) dell'Università di Pavia dal 27 al 28 febbraio 2024.
Sanità

Prof. Alessandro Venturi UniPv alla Biblioteca del Senato per parlare della gestione dei dati sanitari

Il prof. Alessandro Venturi, Professore presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali UniPv e Presidente della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, partecipa come relatore al convegno "Gestire i dati sanitari è possibile?"
Musica

Cantattori

In occasione della Notte degli Oscar 2024 la playlist UniPv è dedicata agli attori che, al di là di ogni esigenza di copione, hanno voluto cimentarsi con la musica.

Eventi dal 7 al 13.03.2024

Dal 5 al 15 marzo 2024
Orientamento

LM Days - Giornate di orientamento area dell'Ingegneria e dell'Architettura a.a. 2025

7 marzo 2024
Collegio F.lli Cairoli

Giovani e lavoro: Prospettive per l’Italia del domani

7 marzo 2024
Collegio Borromeo

Come si classificano le varietà proiettive algebriche: il Minimal Model Program

7 marzo 2024
Collegio Ghislieri

Rassegna cinematografica "New Hollywood": American Graffiti

7 marzo 2024
Collegio Volta

An Introduction to Dynamical Systems

7 marzo 2024
Collegio S. Caterina da Siena

Restiamo umani: coltiviamo la memoria

7 marzo 2024
Collegio Borromeo

Presentazione del volume "Retorica. Una disciplina da rifondare"

7 e 8 marzo 2024
Collegio Borromeo

Dopo Aristotele: letteratura, filosofia e i discorsi di sapere

8 marzo 2024
Collegio Ghislieri

Sulle tracce del populismo: teoria e storia

8 marzo 2024
Residenza Universitaria Biomedica di Pavia

Fix the leaky Pipeline. Esperienze di donne nella scienza

8 marzo 2024
Collegio Borromeo

Ritratti di donna

8 marzo 2024
Collegio S. Caterina da Siena

Dialoghi sulle donne nel tempo (oltre il tetto di cristallo)

8 marzo 2024
Aula del '400

Dallo sport alla biologia nella sindrome di Down: le nuove speranze

Marzo e aprile 2024
Sistema Museale di Ateneo

"Smonting" ed "Escape Room" al Museo della Tecnica Elettrica

11 marzo 2024
Facoltà di Ingegneria

Opening Lecture del Corso di Architettura e Composizione Architettonica 1: ospite l'Architetto Giacomo Borella

11 marzo 2024
Collegio Ghislieri

Il carcere oggi: tra vendetta e rieducazione?

11 marzo 2024
Auditorium di San Tommaso

Presentazione del libro "Il dramaturg in Italia. Un’anomalia storica tra Europa e Stati Uniti"

12 marzo 2024
Collegio Borromeo

Minima Naturalia: Pollution Inquinamento

12 marzo 2024
Fondazione Insula Felix

Presentazione della collana "Culture Artistiche del Medioevo"

12 marzo 2024
Auditorium di San Tommaso

Il bacio dell’assassino

12 marzo 2024
Collegio Borromeo

Cellule staminali e medicina rigenerativa

12 marzo 2024
Collegio F.lli Cairoli

Invading Taiwan: (much) Easier Said than Done, Xi Jinping

12 marzo 2024
Collegio Borromeo

Concerto del Trio Metamorphosi

12 e 13 marzo 2024
Career House

SCAI Fast: La consulenza cerca te

13 marzo 2024
Collegio Borromeo

Falsi e falsari tra antico e moderno

13 marzo 2024
Coimbra group

Three Minute Thesis (3MT) competition

13 marzo 2024
Collegio Ghislieri

A banchetto con Marce Atie. Storie greche e ideologia antiromana

13 marzo 2024
Auditorium di San Tommaso

Incontro con l'artista Avi Avital

13 marzo 2024
Collegio Borromeo

In Principio (e poi). L’installazione come habitat e come organismo

Eventi che richiedono iscrizione

14 marzo 2024
Associazioni studentesche

SpeedJECO

Dal 18 al 20 marzo 2024
Bioinformatica

Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie UniPv ospita l'hub locale italiano della nf-core hackathon

22 marzo 2024
Orientamento

Presentazione Laurea Magistrale in Electrical Engineering

Bandi, Premi e Borse di Studio

Collegio Borromeo

Premio di laurea in memoria di Giovanni Borsatti

Filologia moderna

Call for paper per il Convegno dottorale "Intrecci di voci. Polifonia e plurilinguismo nella letteratura e nello spettacolo dalle Origini al Novecento"

Fondazione Banca del Monte di Lombardia

Solidarietà sociale: Premio “Andrea Astolfi”

Concorso

Lifebility Award & Humanities 2024 

Energia e ambiente

Sono aperte le iscrizioni al Master MEDEA 2024/25!

Concorso letterario

XX edizione “Città di Pavia - Caratteri di penna"