Tutte le news

Visualizzazione elementi 1 - 9 su 9

Categoria

Risultati della ricerca

Immagine
Disegni di cellule nervose realizzate a matita e a china da Camillo Golgi
Collaborazioni
Attraverso documenti significativi, disegni e bozze di tavole in parte inediti - conservati a Pavia - che potessero ben esprimere l’importanza di Golgi nelle origini delle moderne neuroscienze.
Immagine
Risultati della mappatura dei sintomi delle lesioni basata su voxel (VLSM).
Neuroscienze
La temperatura cutanea e la percezione degli stimoli termici come elementi chiave nella costruzione della consapevolezza del sé corporeo.
Immagine
Egidio D'Angelo intervistato a «Medicina 33» del TG2
Neuroscienze
Le ricerche sono guidate dal prof. Egidio D'Angelo del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell'Università di Pavia, intervistato a «Medicina 33» .
Immagine
Modellistica del cervello condotta durante lo Human Brain Project
Neurophysiology
The University of Pavia has taken part to the HBP since the foundation till the end with the Neurophysiology Unit of the Department of Brain and Behavioural Sciences, directed by prof. Egidio D’Angelo.
Immagine
Modellistica del cervello condotta durante lo Human Brain Project
Neurofisiologia
UniPv ha partecipato al progetto HBP sin dai suoi albori, proseguendo la sua attività fino alla fine del progetto, tramite l’Unità di Neurofisiologia del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, diretta dal prof. Egidio D’Angelo.
Immagine
Disegno stilizzato di un cervello composto da lettere e parole
Università nei Collegi
Il corso si rivolge agli studenti iscritti a tutti i corsi di laurea dell’Università di Pavia. Verranno illustrati alcuni punti di vista fondamentali sul linguaggio umano attraverso i secoli.
Immagine
Riproduzione stilizzata di un cervello e di un intestino tra loro collegati
Alimentazione e neuroscienze
Dal 6 all'8 marzo si è svolta online la 1^a edizione dell’Intensive School “Gut-Brain axis” a tema “asse intestino-cervello”, che ha visto coinvolti 130 tra studenti, dottorandi e ricercatori di ogni grado in tre giorni di lezioni organizzate da UniPv
Immagine
Neurone
Finanziamenti europei
Il prof. Luca Rinaldi del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento ha ottenuto il finanziamento per il progetto “OutOfSpace - Structuring spatial knowledge through domain-general, non-spatial learning mechanisms”.
Immagine
Cristina Lanni, primissimo piano
Neuroscienze
Grazie al finanziamento, la Prof.ssa Cristina Lanni del Dipartimento di Scienze del Farmaco studierà i legami tra patologie infiammatorie intestinali e malattie neurodegenerative.