Tutte le news

Visualizzazione elementi 1 - 12 su 36

Categoria

Risultati della ricerca

Immagine
Sagoma di ragazzo con valigia davanti a bandiera dell'Unione Europea
Internazionalizzazione
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE ha assegnato all’Ateneo un finanziamento pari a 3.740.327 euro per le attività di mobilità internazionale relative all’anno accademico 2025-26. Si tratta di un incremento del 69% rispetto al 2024.
Immagine
Modellino di carta geografica in cui si vedono Paesi europei e parte di quelli africani, americani e mediorientali
Internazionalizzazione
Questo programma offre l’opportunità di svolgere un tirocinio all’estero, della durata minima di 2 mesi e massima di 12 mesi, in un’impresa europea o extraeuropea.
Immagine
La delegazione dell'Università di Pavia e di STEP ESN Pavia all'Erasmus Generation Meeting (EGM)
Mobilità internazionale
La più grande conferenza europea guidata da studenti quest’anno ha avuto come tema “Empowering Youth as the Changemakers of Society”.
Immagine
Il Prof. Gian Battista Parigi, la Rettrice della Dire Dawa University, Dr. Ubah Adem, e la prof.ssa. Maria Sassi
Cooperazione internazionale
Le due istituzioni hanno raggiunto un'intesa per potenziare il partenariato esistente e avviare nuovi progetti e programmi internazionali in settori di interesse comune.
Immagine
Sagoma di ragazzo con valigia davanti a bandiera dell'Unione Europea
Internazionalizzazione
Una delle principali reti accademiche europee dedicate al potenziamento della cooperazione tra università, alla digitalizzazione dei processi amministrativi e alla promozione della mobilità studentesca e del riconoscimento accademico.
Immagine
Copertina MET-BIP Course con principali informazioni, loghi partner e sullo sfondo immagine dell'oceano
Sviluppo sostenibile
Il programma blended Erasmus+ "Marine Environmental Threats" è organizzato dalle Università di Pavia (Italia), delle Azzorre (Portogallo) e dei Paesi Baschi (Spagna).
Immagine
Copertina con la scritta "Call for Erasmus Reporters!" e il disegno di una studentessa con carta e penna
Internazionalizzazione
«ErasMAG» intende mettere in luce le esperienze di mobilità e i programmi internazionali delle Università oltre che offrire un’opportunità professionalizzante a studenti incoming ed outgoing sotto la guida di professionisti del settore.
Immagine
Tavolo dei relatori all'European Degree Workshop
Internazionalizzazione
Il Diploma Europeo sarà presto realtà. Le sfide non mancano, ma il percorso è tracciato e definirà il futuro dell’istruzione superiore.
Immagine
Busto di un ragazzo che regge in mano dei libri davanti a una cartina geografica dell'Europa
Mobilità internazionale
Le candidature online sono attive fino alle ore 13:00 di giovedì 20 febbraio 2025. La documentazione da presentare, i requisiti linguistici e le sedi di destinazione per Area di studio sono disponibili sul sito dedicato.
Immagine
Foto di gruppo dei partecipanti internazionali del Progetto DIEM con lo staff UniPv ed ESN
Internazionalizzazione
DIEM si pone un obiettivo ambizioso ma fondamentale: rendere le opportunità di mobilità internazionale più inclusive e accessibili, con un focus particolare sugli studenti con minori opportunità.
Immagine
Academic and Exchange Working Group del Coimbra Group al lavoro durante l'incontro presso l'Università di Heidelberg
Mobilità internazionale
L’incontro ha rappresentato un’importante opportunità di scambio e condivisione di buone pratiche nell’ambito della mobilità internazionale studentesca.
Immagine
Sagoma di ragazzo con valigia davanti a bandiera dell'Unione Europea
Internazionalizzazione
Si cercano progetti incentrati sull’inclusione sociale, volti ad affrontare sfide sociali e promuovere l’uguaglianza e il benessere di tutti.