Tutte le news

Visualizzazione elementi 1 - 12 su 34

Categoria

Risultati della ricerca

Immagine
Collage con foto dei team UniPv partecipanti (foto di gruppo, foto durante la competizione e robot creati)
Ingegneria
Il team pavese “Trimoni” – composto da Adriano Bacicchi e Giovanni Marazzi – si è aggiudicato il primo posto, vedendo in finale e semifinale gli altri 2 team pavesi - composti da Eltion Aliu, Marco Curcelli, Angelo Piconese e Davide Portesani.
Immagine
Disegno di cervello stilizzato con circuiti e sigla intelligenza artificiale. Sullo sfondo busto di un medico
Collaborazioni
In occasione del 40° anniversario della prima conferenza europea sull'Intelligenza Artificiale (IA) in medicina, tenutasi a Pavia nel 1985, l'Università di Pavia lancia un'iniziativa strategica per consolidare il proprio ruolo di leader nel settore.
Immagine
Irene Bassi con la pergamena del Primo Premio alla Five-Minute Competition del 24° Congresso ANSISA
Riconoscimenti
Il suo progetto di ricerca ha suscitato grande interesse nella comunità scientifica, evidenziando il potenziale innovativo del metodo proposto per il riconoscimento delle adulterazioni nel latte.
Immagine
Carlo Anelli il giorno della laurea di fronte alla turbina di Pelton presso la Facoltà di Ingegneria
Riconoscimenti
Il dott. Anelli ha svolto il suo lavoro di tesi presso il Laboratorio di ElettroOttica del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione.
Immagine
Foto di gruppo durante la visita al cantiere del Parco Cardano. Al centro Guido Guidesi, Attilio Fontana, Francesco Svelto ed Elena Lucchini
Collaborazioni
La prima tappa del tour si è svolta a Pavia con un focus sul Distretto della Microelettronica e sul Parco Gerolamo Cardano per l’Innovazione.
Immagine
Cuffie per ascoltare musica appoggiate in un prato, al centro una margherita
Playlist musicale
Nel tempo della frenesia, dell'entusiasmo e della tecnologia, si può scegliere di fermarsi, e respirare le sfumature della delicatezza.
Immagine
Valentina Bello
Finanziamenti
Il progetto si svolgerà in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia (Dott.ssa Cristina Nuzzi) e vedrà coinvolta, in qualità di scientific mentor, la Prof.ssa Sabina Merlo, responsabile del Laboratorio di ElettroOttica di UniPv.
Immagine
Anna Vizziello
Ingegneria
Al progetto di ricerca sta lavorando Anna Vizziello del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione.
Immagine
Sagome di donna e uomo anziani, sullo sfondo disegno di una casa. Sopra due mani che li proteggono
Società
L’idea di questo progetto, che sorgerà a Pavia in Via Vivai 17 in un immobile di proprietà dell’Azienda di Servizi alla Persona di Pavia, è nata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Pavia.
Immagine
Logo Fondazione U4I
Trasferimento tecnologico
Per l'Università di Pavia fa parte del Consiglio il Prof. Hermes Giberti, Consigliere designato dal Prof. Francesco Svelto, Rettore dell’Università di Pavia.
Immagine
Gli autori dell'articolo di ricerca: Francesco Tacchino, Dario Gerace, Chiara Macchiavello, Daniele Baioni.
Intelligenza artificiale
Gli autori sono Francesco Tacchino, Chiara Macchiavello e Dario Gerace del Dipartimento di Fisica e da Daniele Bajoni del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione. 
Immagine
Foto di gruppo degli studenti dei joint master EC2U “European languages” e “Lifeline” con alcuni dei referenti UniPv
EC2U
Sono sette le studentesse ammesse ad “European Languages, Cultures and Societies in Contact”. Con loro, anche cinque studenti iscritti a “Lifeline- Lifelong Well-being and Healthy Ageing”.