Gli scatti della Mostra Mercato delle antiche varietà agricole "Se mi mangi mi conservi"

Domenica 13 ottobre 2024 si è tenuta l'11^a edizione della Mostra Mercato delle antiche varietà agricole "Se mi mangi mi conservi".
Nella cornice di Cupola Arnaboldi a Pavia si è tenuto un piccolo mercato contadino dove era possibile acquistare antiche varietà prodotte in provincia di Pavia, ma anche di altre province lombarde.
L'evento è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Pavia, nell'ambito delle sue attività di ricerca, didattica e Terza Missione con l'obiettivo di promuovere - a vari livelli - comportamenti più sostenibili per garantire un migliore futuro.
In questo caso l'attenzione è centrata sull'agro-alimentare, promuovendo la conoscenza presso il grande pubblico di temi come l'importanza della biodiversità vegetale (piante e funghi) e il loro uso non distruttivo, bensì equilibrato, evitandone la scomparsa. Inoltre queste risorse, come le antiche varietà agricole cadute in disuso, spesso abbandonate o poco considerate dall'attuale società, possono invece rappresentare un'arma in più nelle mani dell'Umanità per contrastare e sopravvivere agli effetti dei cambiamenti climatici (più cibo e per tutti), in questo senso muovendosi nel solco di alcuni degli obiettivi dell'Agenda dell'Onu 2030.
Di seguito gli scatti dell'evento.
Potrebbe interessarti anche
