Tutte le news

Visualizzazione elementi 1 - 12 su 92

Categoria

Risultati della ricerca

Immagine
Logo QS World University Rankings
Classifiche
Una delle graduatorie internazionali più autorevoli vede UniPv scalare più di 200 posizioni in 6 anni. Sul podio italiano nella ricerca.
Immagine
Giovani seduti a un tavolo mentre mangiano
Alimentazione e sostenibilità
Un progetto pilota attualmente in corso presso la mensa del Polo Cravino dell’Università di Pavia con l’obiettivo di incentivare scelte alimentari più sane e sostenibili tra gli studenti universitari.
Immagine
Donna di spalle di fronte a un distributore automatico di cibo e bevande
Sostenibilità
L'Ateneo estende il suo impegno nel promuovere azioni concrete che favoriscano uno stile di vita più responsabile e rispettoso dell'ambiente anche ai sistemi di distribuzione automatica di bevande e alimenti presenti in università.
Immagine
Foto di gruppo del team dell'Università di Pavia presente all'EC2U Forum di Coimbra su una scalinata. I presenti nella prima fila reggono striscione con il logo UniPv
Internazionalizzazione
La delegazione composta da oltre quaranta persone, tra studenti, dottorandi, docenti, ricercatori, staff amministrativo e partner. I temi affrontati.
Immagine
Primo piano di Matilde Diotti con in testa la corona di allora il giorno della sua laurea
Riconoscimenti
Il premio nasce con lo scopo di selezionare le migliori tesi incentrate sullo sviluppo di soluzioni innovative legate al settore dell’energia geotermica.
Immagine
Sette ricercatori del Laboratorio di Genomica Computazionale (COMPGEN) presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie UniPv. Al centro il prof. Lescai
Riconoscimenti
Un riconoscimento internazionale che attesta l’impegno verso pratiche di calcolo sostenibili e a basso impatto ambientale.
Immagine
Università di Coimbra
Internazionalizzazione
Da Pavia partiranno in quaranta per l’EC2U Forum 2025 in Portogallo.
Immagine
Il prof. Lorenzo Malavasi. Sullo sfondo la tavola degli elementi
Finanziamenti
UniPv, attraverso il gruppo “Energy and Materials Chemistry” del prof. Lorenzo Malavasi, ha ricevuto un finanziamento PNRR nell’ambito del progetto "SOLE-H2 – Produzione diffusa fotoattivata di idrogeno verde tramite materiali e processi sostenibili".
Immagine
Copertina Festival ASviS 2025. Nell'immagine spiaggia in cui da un lato una donna prende il sole e dall'altro un cumulo di rifiuti esce dalla bocca di una balena spiaggiata
OSA -Office for Sustainable Actions
In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di eventi, patrocinati da OSA -Office for Sustainable Actions e dedicati alla sostenibilità.
Immagine
Pasta, pomodori, peperoni, melanzane, cipolle su un tavolo
Corso Trasversale di Dottorato
Il corso “Alimentazione sostenibile per un corretto stile di vita” avrà l’obiettivo principale di fornire ai discenti le corrette informazioni riguardo a un’alimentazione sana e sostenibile che segua i principi della dieta mediterranea.
Immagine
Copertina EC2U Autumn School “Geographic Data Science for Sustainability” con titolo data, logo EC2U e immagine di robot con icone riconducibili alla sostenibilità
EC2U
Organizzata nell’ambito dell'Alleanza europea EC2U - European Campus of City-Universities - di cui l'Università di Pavia è partner - l’iniziativa rientra nel Virtual Institute for Sustainable Cities and Communities.
Immagine
Matteo Degani durante una presentazione a un evento internazionale
Finanziamenti
Il Dott. Matteo Degani, del gruppo di ricerca pvsquared2, guidato dalla Prof.ssa Giulia Grancini, svilupperà materiali e processi ecocompatibili per la realizzazione di moduli fotovoltaici di nuova generazione a base di perovskite.