Tutte le news

Visualizzazione elementi 1 - 12 su 203

Categoria

Risultati della ricerca

Immagine
Anna Kajaste-Rudnitski
Su «Nature Communications»
In uno studio del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell'Università di Pavia pubblicato su «Nature Communications» le soluzioni per la prevenzione delle reazioni avverse a carico delle cellule del sistema nervoso.
Immagine
Due uomini anziani camminano con bastoncini da Nordic Walking
Benessere
Un’iniziativa che mira a esplorare e accompagnare la transizione verso la pensione attraverso un approccio interdisciplinare e partecipativo.
Immagine
Pasta, pomodori, peperoni, melanzane, cipolle su un tavolo
Corso Trasversale di Dottorato
Il corso “Alimentazione sostenibile per un corretto stile di vita” avrà l’obiettivo principale di fornire ai discenti le corrette informazioni riguardo a un’alimentazione sana e sostenibile che segua i principi della dieta mediterranea.
Immagine
Sito di crescita della nuova specie presso il Lago Cecita a Vaccarizzo
Botanica
La ricerca condotta da Mattia Pallanza, dottorando del Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Pavia, descrive la "Festuca silana" endemica del massiccio della Sila in Calabria.
Immagine
Piatto con filetti di pesce e verdure
Corso Trasversale di Dottorato
Il corso fornisce una nuova visione sul ruolo dell’educazione del consumatore, della comunicazione sanitaria, della health literacy e della nutrition literacy.
Immagine
Immagini di mamma e bambino tramite termocamera
Psicobiologia
Uno studio dell'Università di Pavia e dell'IRCCS Fondazione Mondino svela le reazioni comportamentali e fisiologiche di mamme e neonati alle continue interruzioni digitali.
Immagine
Copertina "Breakthrough Prize 2025 in Fundamental Physics"
Riconoscimenti
I fisici pavesi, attualmente 14 universitari e 22 dipendenti dell’INFN, sono stati parte attiva e determinante in tutte le fasi degli esperimenti.
Immagine
Matteo Degani durante una presentazione a un evento internazionale
Finanziamenti
Il Dott. Matteo Degani, del gruppo di ricerca pvsquared2, guidato dalla Prof.ssa Giulia Grancini, svilupperà materiali e processi ecocompatibili per la realizzazione di moduli fotovoltaici di nuova generazione a base di perovskite.
Immagine
Slide proiettata durante la Presentazione dei risultati della ricerca alla 5th Mediterranean Plant Conservation Week a Cipro
Botanica
Presentati i risultati della ricerca condotta dagli studenti dell'insegnamento "Reintroduzioni di specie vegetali rare e minacciate" della Laurea Magistrale in Conservazione della Biodiversità, Didattica e Comunicazione Scientifica UniPv.
Immagine
Logo "Cantieri d'autunno": Lettere C e A sovrapposte, sopra le quali è disegnata la sagoma di un uomo al lavoro
Mondo antico
Giovani ricercatori, dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti, ricercatori sono invitati a inviare le proprie proposte entro il 1° luglio 2025.
Immagine
Home Page Sito Rem@ke
ERCSyG
Vincitore del bando Synergy dell’European Research Council, il progetto è coordinato da Massimiliano Guido, professore associato presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia.
Immagine
Mani di un bambino sorreggono il Pianeta Terra coperto di gocce di acqua
Psicologia
La ricerca, promossa da Sanpellegrino e ScuolAttiva Onlus con la supervisione scientifica dell’Università di Pavia, evidenzia che il 95% dei bambini è preoccupato per il futuro del Pianeta, ma è convinto che il proprio contributo possa fare la differenza.