Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 11 su 11
Risultati della ricerca
Immagine

YouTube
La cultura come prima forma della cura è l’essenza di questo percorso espositivo.
Immagine

Mostra
"La cura dell’uomo" è un racconto per immagini volto a comprendere, in continuità con la mostra dello scorso autunno, “L’epoca fragile?”, le diverse forme della cura necessarie per la rigenerazione dell’umano.
Immagine

Palazzo del Broletto
Attraverso una serie di immagini coinvolgenti e testimonianze, "Supereroi" invita gli spettatori a riflettere sull'importanza di combattere l'adescamento online e di proteggere le fasce più deboli della nostra società.
Immagine

Arte e società
«Questa mostra è sostanzialmente - afferma il curatore Filippo Moretti - il racconto delle cadute dell’uomo e del modo per potere abitare virtuosamente queste cadute.»
Immagine

Sistema Museale d'Ateneo
Il Museo di Storia naturale UniPv rimarrà aperto al pubblico nel periodo natalizio con la sola eccezione del giorno di Natale e di lunedì 30 dicembre.
Immagine

Cultura
Si tratta della quarta edizione dell’esposizione di disegni dal mondo a Tokyo e quest'anno il tema centrale è stato caratterizzato da quattro verbi: educare, incontrare, ascoltare, condividere.
Immagine

Museo Diocesano di Pavia
La mostra raccoglie proposte sulle fragilità del nostro tempo, frutto del lavoro di studenti e dottorandi dell’Università di Pavia.
Immagine

Collaborazioni
Ottimo riscontro di pubblico per l’esposizione ideata dalla Biblioteca Universitaria di Pavia con il Centro Manoscritti dell’Università di Pavia.
Immagine

Realtà aumentata
7 termografie, realizzate da studenti e studentesse del corso di Cinema espanso (II anno della LM in Scritture e progetti per le arti visive e performative UniPv), che è possibile animare con il proprio smartphone grazie al ricorso alla realtà aumentata.
Immagine

Centro Manoscritti UniPv
Allestita presso la Sala delle Esposizioni temporanee del Museo per la Storia dell’Università la mostra sarà visitabile fino al 15 maggio 2024.
Immagine

Centro Manoscritti UniPv
La mostra, con ingresso gratuito e ospitata nella Sala delle Esposizioni temporanee del Museo per la Storia dell’Università, sarà visitabile fino al 14 aprile 2024.