UniPv alla EC2U Week di Salamanca: Sviluppo Sostenibile, Multiculturalismo e Benessere Psicofisico

Dal 25 al 29 settembre 2023 presso l’Università di Salamanca, partner alleanza EC2U, l’European Campus of City-Universities, verranno organizzati diversi eventi collegati agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, che vedono un attivo coinvolgimento dell'Ateneo pavese.
Lo sviluppo sostenibile, il delicato rapporto tra comunità residenti e spazio urbano visti da una prospettiva multidisciplinare, il benessere fisico e psicologico, il multiculturalismo e le lingue in Europa saranno gli argomenti fondamentali di questa settimana ricca di attività in cui cittadini provenienti dalle diverse università partner di progetto si incontreranno per discuterne assieme.
Sarà occasione per presentare il primo libro pubblicato da EC2U “Cities and Communities across Europe: Governance Design for a Sustainable Future”, a cui ha contribuito alla scrittura il Prof. Roberto De Lotto dell’Università di Pavia. Durante la settimana si terrà anche il Blended Intensive Programme (BIP) “Boost Your International Career in a Multicultural Environment” in cui interverranno anche le Prof.sse Elisabetta Jezek, Elisabetta Modena e Laura Fusar Poli dell’Università di Pavia.
Oltre al corpo docente, sarà presente a Salamanca una delegazione di studenti, tra cui due dottorande del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Marilisa Moretti e Nastaran Esmaeilpour Zanjani. La partecipazione di UniPv a questa settimana dimostra l’impegno del nostro Ateneo verso l'internazionalizzazione e l'interesse verso EC2U.
Per maggiori informazioni sull’ alleanza EC2U scrivi a ec2u@unipv.it e consulta gli allegati.
Potrebbe interessarti anche

