Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 12 su 90
Risultati della ricerca
Immagine

Collegio Borromeo
La scadenza è prevista per il 17 marzo 2025 alle ore 10:00.
Immagine

Internazionalizzazione
«ErasMAG» intende mettere in luce le esperienze di mobilità e i programmi internazionali delle Università oltre che offrire un’opportunità professionalizzante a studenti incoming ed outgoing sotto la guida di professionisti del settore.
Immagine

Chimica
Le candidature dovranno pervenire ad ALDAI entro il 20 giugno 2025.
Immagine

Biotecnologie farmaceutiche
Destinatari gli studenti e le studentesse del corso di laurea magistrale in Industrial Nanobiotechnology for Pharmaceuticals dell'Università di Pavia.
Immagine

Agevolazioni economiche
Il MUR e la CRUI offrono borse di studio per studenti con protezione internazionale iscritti all’a.a. 24/25. Il bando premia merito accademico e requisiti economici, con graduatoria pubblicata a marzo 2025.
Immagine

Collegio Borromeo
Ogni due anni viene assegnato un premio in denaro di 2.000 euro e una conferenza ad honorem a uno studente laureato che si sia distinto in ricerche su tutti gli aspetti della relatività generale o della fisica gravitazionale.
Immagine

Mobilità internazionale
Le candidature online sono attive fino alle ore 13:00 di giovedì 20 febbraio 2025. La documentazione da presentare, i requisiti linguistici e le sedi di destinazione per Area di studio sono disponibili sul sito dedicato.
Immagine

Accademia Nazionale dei Lincei
La scadenza è prevista alle ore 18:00 del 31 gennaio 2025.
Immagine

Tesi di laurea
Il Premio è destinato alle migliori tesi di laurea, specializzazione e dottorato in architettura, ingegneria edile, storia dell’arte e beni culturali.
Immagine

Dottorati
La scadenza per la presentazione delle domande è il 31 gennaio 2025 alle ore 13:00 CET.
Immagine

Storia e Archeologia
Si tratta di un'iniziativa corale dei dottorandi in Storia e in Archeologia dell'Università di Pavia, rivolta a studenti, laureati, dottorandi e dottori di ricerca.
Immagine

Accademia Nazionale dei Lincei
Su tematiche attinenti alle implicazioni di ricerche che – mediante studi a livello atomico – portino a caratterizzare molecole e materiali e ad ottimizzarne le proprietà funzionali e il ruolo nei processi di rilevanza per le Scienze della Vita.