Tutte le news

Visualizzazione elementi 1 - 12 su 17

Categoria

Risultati della ricerca

Immagine
Stefania Corvò
Finanziamenti
Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell'Università di Pavia, coordinerà il progetto "MADAM - Mobility And Distribution of 'Critical RAw Materials' through the crust".
Immagine
Modello 3D di strutture geologiche creato con software MOVE
Geologia
Si tratta di un pacchetto di software e codici che permettono di trattare dati di sottosuolo, creando modelli 3D di strutture geologiche e che consentono analisi ed operazioni di tipo geologico strutturale.
Immagine
Il gruppo di ricerca, durante la discesa della Val d’Ambria dopo il primissimo sopralluogo sul nuovo sito fossilifero
Geopaleontologia
Conserva orme di anfibi e rettili ma anche piante, semi, impronte di pelle e persino gocce di pioggia fossilizzate.
Immagine
Biocostruzione ad opera degli anellidi policheti del genere "Sabellaria"
Geologia
Un team di geologi, ecologi e biologi delle Università di Pavia, Bari e Urbino sta studiando gli effetti delle microplastiche sugli anellidi policheti del genere Sabellaria, nella più grande biocostruzione dell’area Mediterranea.
Immagine
Alessio Sanfilippo durante una delle spedizioni oceanografiche
Geologia
I risultati dello studio, condotto da un team internazionale guidato dall'Ateneo pavese, sono stati pubblicati sulla rivista internazionale «Nature Geoscience».
Immagine
Joseph Gonzalez
Riconoscimenti
Joseph P. Gonzalez ha lavorato come postdoc presso il Laboratorio di Mineralogia Sperimentale "Fiorenzo Mazzi" del Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente per 2 anni.
Immagine
Silvia Tamburelli seduta sulla cresta di una montagna
Riconoscimenti
Il premio è rivolto a dottori di ricerca delle Università italiane e cittadini italiani laureati all’estero, che abbiano svolto una tesi su argomenti tecnici legati all’Energia.
Immagine
Stefania Corvò durante una delle escursioni di ricerca
Geologia
Grazie alla borsa, Stefania potrà visitare uno dei pochi laboratori al mondo specializzati nelle analisi mediante Atom Probe Tomography (APT) per le scienze dei materiali e le geoscienze, l'Australian Centre for Microscopy and Microanalysis dell'Universit
Immagine
Giulia Mingardi il giorno della sua laurea
Coimbra Group
Ora il suo video è al vaglio del Comitato Organizzatore per competere con gli altri 39 dottorandi selezionati dalle altre università parte del Coimbra Group. I tre migliori andranno a sfidarsi per la finale che si terrà a giugno in Finlandia.
Immagine
Alessio Sanfilippo a bordo della JOIDES
Geologia
La più importante nave da esplorazione oceanografica, che con le sue perforazioni ha rivoluzionato la teoria della tettonica delle placche, è salpata dal porto di Napoli mercoledì 14 febbraio e navigherà nel Mar Tirreno per due mesi.
Immagine
Abimbola Ogunyele al Fall Meeting dell'American Geophysical Union (AGU
Riconoscimenti
Abimbola C. Ogunyele ha partecipato alla più grande conferenza scientifica internazionale sulla Geosfera e le Scienze che riguardano lo Spazio, il Fall Meeting dell'American Geophysical Union (AGU).
Immagine
Giusto Lo Bue
Riconoscimenti
Giusto Lo Bue, Dottorando del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, ha vinto una borsa di ricerca nell’ambito del Collaborative Hub for the Extension of Coastal Knowledge – CHECK del prestigioso istituto francese di ricerca sull’oceano.