Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 12 su 12
Risultati della ricerca
Immagine

Sviluppo sostenibile
Il programma blended Erasmus+ "Marine Environmental Threats" è organizzato dalle Università di Pavia (Italia), delle Azzorre (Portogallo) e dei Paesi Baschi (Spagna).
Immagine

Progetto "Good Practice"
L’Università di Pavia invita i propri studenti alla partecipazione: il contributo è fondamentale per individuare punti di forza e criticità. Il questionario è disponibile nell’Area Riservata fino al 31 marzo
Immagine

Studenti
Anche quest’anno l’offerta didattica dell’Università di Pavia si è arricchita con gli insegnamenti del progetto “Università nei Collegi” e con tutti gli altri insegnamenti offerti dai Collegi e riconosciuti dall’Ateneo.
Immagine

Internazionalizzazione
Dal 4 al 6 febbraio 2025, il gruppo di lavoro “Innovative Digital Education” e diversi colleghi dell’Alleanza Universitaria Europea EC2U si sono riuniti a Pavia per la prima EC2U Staff Training Week sul tema “Artificial Intelligence in Higher Education”.
Immagine

Didattica e innovazione
L’Università di Pavia ha acquisito Panopto, un VCMS (Video Content Management System - VCMS) integrato con le già esistenti piattaforme Kiro e Zoom. Tale integrazione crea un efficiente ecosistema per la didattica.
Immagine

Insegnamento
Il training ha visto la partecipazione di rappresentanti delle cinque università della regione del Kurdistan iracheno, partner del Progetto TeachersMOD, così come di docenti dell'Università di Granada e di UTAD.
Immagine

Educazione digitale
Il nuovo Campus della Salute dell’Ateneo è stato teatro della più importante conferenza sulla Digital Education.
Immagine

Didattica universitaria
Il progetto ha come obiettivo generale, attraverso lo sviluppo di un modulo di insegnamento/apprendimento innovativo, quello di rafforzare la didattica universitaria nel contesto della globalizzazione, internazionalizzazione e digitalizzazione.
Immagine

Facoltà di Medicina e Chirurgia
Protagoniste di un importante rinnovamento tecnologico al fine di offrire a studenti e docenti il miglior spazio possibile a supporto dell’apprendimento.
Immagine

Erasmus Plus
Il principale scopo di questo progetto Erasmus Plus è esplorare modalità per offrire agli studenti, insegnanti e istituti di istruzione superiore uno strumento di apprendimento innovativo: la Practice Entreprise.
Immagine

Innovazione didattica
Il corso, che partirà il 19 ottobre 2023, è concepito per accompagnare gli studenti in un viaggio attraverso l’infuocato orizzonte dei conflitti dall’antichità ai giorni nostri.
Immagine

Didattica
Il Senato Accademico nella Seduta del 23 marzo 2023 ha approvato le “Indicazioni per la didattica innovativa a.a. 2023/2024”.