Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 11 su 11
Risultati della ricerca
Immagine
Tesi di laurea
Il Premio è destinato alle migliori tesi di laurea, specializzazione e dottorato in architettura, ingegneria edile, storia dell’arte e beni culturali.
Immagine
Museo Diocesano di Pavia
La mostra raccoglie proposte sulle fragilità del nostro tempo, frutto del lavoro di studenti e dottorandi dell’Università di Pavia.
Immagine
Riconoscimenti
Si tratta di Anna Maria Riccomini, docente di Storia dell’Arte Classica presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, e di Claudia Magna, laureata magistrale presso lo stesso Dipartimento.
Immagine
Inclusione
Sono iniziati i sopralluoghi con studenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia presso il Museo tattile di pittura antica e moderna Anteros.
Immagine
Accessibilità
La rielaborazione dell’opera è il risultato del progetto di tesi per la laurea triennale in Ingegneria Elettronica ed Informatica (Università di Pavia, a.a 2018/2019) di Roberto Nour - relatore Virginio Cantoni, correlatore Massimiliano Pini.
Immagine
Musica
Nel mese dedicato al Festival dello Sviluppo Sostenibile a cui UniPv contribuisce attivamente, una playlist dedicata alla natura da rispettare.
Immagine
Arte e cibo
Si tratta di Valentina Furian e Claudia Losi, che prendono parte al progetto “Over the Limit. Participatory Artistic Practices on Resistance to Food Waste and Heroic Agriculture (PARTAGRI)” sviluppato da Stefano Conca Bonizzoni ed Elisabetta Modena.
Immagine
ITIR
Presentata un'indagine esplorativa dell’Istituto per la Ricerca sull'Innovazione Trasformativa (ITIR) - Università di Pavia - in collaborazione con ARTE Generali, Banca Generali e Deloitte Private.
Immagine
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Il nuovo spazio può fungere da laboratorio attivo di idee per connettere la storia dell’arte all’attualità della creazione artistica, in una continua osmosi tra il fare arte, lo studio e l’interpretazione dell’arte.
Immagine
Ricostruzione digitale
Il Drawing Architecture Document Action Laboratory del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAr) dell’Università di Pavia al lavoro per produrre un duplicato digitale delle due formelle del pulpito monumentale di Donatello a Prato.