Tutte le news
Visualizzazione elementi 97 - 108 su 1313
Risultati della ricerca
Immagine

Orientamento
Venerdì 26 settembre 2025, a partire dalle ore 9:30, in Aula '400, l'Università presenterà una panoramica su tutte le tappe principali dell’anno accademico, con uno sguardo particolare sulle tante opportunità formative ed extracurriculari.
Immagine

Internazionalizzazione
Questo programma offre l’opportunità di svolgere un tirocinio all’estero, della durata minima di 2 mesi e massima di 12 mesi, in un’impresa europea o extraeuropea.
Immagine

Sport
Il Master GAM – Gestione dell’Atleta nel Motorsport è il percorso formativo interamente dedicato alla preparazione psico-fisica dei piloti.
Immagine

Su Flickr
Sabato 17 maggio 2025 si è tenuto nella sede di Pavia l'evento di orientamento "Porte Aperte". Disponibili gli scatti della giornata.
Immagine

Archeologia
Al via dal prossimo 9 e fino al 27 giugno a Roma i lavori sul campo dell'Università di Pavia presso l'Arco di Gallieno, nella cripta della chiesa dei Santi Vito e Modesto.
Immagine

Internazionalizzazione
Si è tenuto a Osaka il 1° Forum bilaterale dei Rettori italiani e giapponesi. L'obiettivo dell'incontro è stato quello di rafforzare i rapporti accademici e progettuali fra i due Paesi.
Immagine

Cooperazione internazionale
L’Università di Pavia si conferma protagonista nella promozione della diplomazia accademica, grazie alla missione in Etiopia della professoressa Maria Sassi, docente del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Immagine

Parlano di noi
Ecco alcuni degli highlight che hanno vista coinvolta l’Università di Pavia nella rassegna stampa, radio e tv di questa settimana.
Immagine

Archivi
Aderendo al tema "Dalla parte del futuro" con un podcast dedicato agli archivi nativi digitali nell'ambito di PAD - Pavia Archivi Digitali, uno dei primi progetti italiani interamente dedicati alla raccolta e conservazione di documenti letterari digitali.
Immagine

Playlist musicale
Una playlist dedicata alla vecchia scuola dell'hip-hop italiano. Dai pionieri degli anni Novanta agli innovatori dei primi anni Duemila.
Immagine

YouTube
La cultura come prima forma della cura è l’essenza di questo percorso espositivo.
Immagine

Sanità
L’obiettivo è rafforzare la qualità dell’assistenza neurologica in El Salvador attraverso una serie di azioni congiunte: scambi professionali e scientifici, programmi di formazione, progetti di ricerca condivisi e possibilità di tirocini professionali.