L'Università di Pavia partecipa all'incontro dell’AEM WG del Coimbra Group a Heidelberg

(English below) Il 12 e 13 novembre 2024, l’Università di Heidelberg ha ospitato l’incontro dell’Academic and Exchange Working Group del Coimbra Group, un’associazione di università multidisciplinari europee di lunga tradizione e di elevato standard internazionale. Tra i partecipanti, in rappresentanza dell’Università di Pavia, è intervenuta la dott.ssa Chantal Riccardi della U.O.C Mobilità Internazionale, che ricopre il ruolo di coordinatrice del gruppo di lavoro.
L’evento ha visto la partecipazione sia in presenza che online di membri provenienti dalle diverse Università Europee appartenenti al Coimbra Group. L’incontro ha rappresentato un’importante opportunità di scambio e condivisione di buone pratiche nell’ambito della mobilità internazionale studentesca. Inoltre, il gruppo ha affrontato temi cruciali relativi all’implementazione del Programma Erasmus+, con l’obiettivo di rappresentare presso la Commissione Europea le sfide incontrate dalle Università e contribuire al miglioramento e alla riprogettazione del Programma stesso. La discussione ha visto inoltre la trattazione di importanti tematiche quali l’inclusione e la sostenibilità che costituiscono temi centrali nell’attività del gruppo.
L’impegno dell’Università di Pavia, tramite la partecipazione della dott.ssa Riccardi, testimonia la volontà dell’Ateneo di essere parte attiva nel dialogo internazionale per migliorare le opportunità offerte agli studenti in ambito di mobilità accademica e di portare il proprio contributo nell’ambito dell’internazionalizzazione.

The University of Pavia participates in the AEM WG meeting of the Coimbra Group in Heidelberg
On 12 and 13 November 2024, the University of Heidelberg hosted the meeting of the Academic and Exchange Working Group of the Coimbra Group, an association of long-established European multidisciplinary universities of high international standard. Chantal Riccardi from the International Mobility Unit, Chair of the working group, was representing the University of Pavia.
The event was attended both in person and online by members from the various European universities belonging to the Coimbra Group. The meeting represented an important opportunity to exchange and share good practices in the field of international student mobility. Furthermore, the group addressed crucial issues related to the implementation of the Erasmus+ Programme, with the aim of representing to the European Commission the challenges faced by universities and contributing to the improvement and redesign of the Programme itself. The discussion also covered important issues such as inclusion and sustainability, which are central themes in the activity of the group.
The commitment of the University of Pavia, through the participation of Chantal Riccardi, demonstrates the University's willingness to be an active participant in the international dialogue to improve the opportunities offered to students in the field of academic mobility and to bring its own contribution in the field of the internationalization.