Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 12 su 21
Risultati della ricerca
Immagine

Mobilità internazionale
La più grande conferenza europea guidata da studenti quest’anno ha avuto come tema “Empowering Youth as the Changemakers of Society”.
Immagine

Europa
Questi eventi sottolineano il ruolo attivo dell'Università di Pavia nella collaborazione accademica europea e nello sviluppo delle politiche di istruzione europea.
Immagine

Internazionalizzazione
DIEM si pone un obiettivo ambizioso ma fondamentale: rendere le opportunità di mobilità internazionale più inclusive e accessibili, con un focus particolare sugli studenti con minori opportunità.
Immagine

Internazionalizzazione
Una settimana per la condivisione di buone pratiche e progetti avviati in ambito Erasmus+ con i colleghi dell’Alleanza EC2U, utile a porre le basi per future attività congiunte.
Immagine

Mobilità internazionale
L’incontro ha rappresentato un’importante opportunità di scambio e condivisione di buone pratiche nell’ambito della mobilità internazionale studentesca.
Immagine

Mobilità
È possibile compilare il questionario sugli spostamenti dedicato a lavoratrici e lavoratori, proposto nell'ambito della redazione del Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL), in collaborazione con il Comune di Pavia.
Immagine

Mobilità internazionale
ISEP è un consorzio globale che riunisce oltre 300 università in più di 50 paesi, offrendo agli studenti l'opportunità di studiare all'estero in un'ampia gamma di destinazioni.
Immagine

Mobility
The UNIPASS season ticket allows free movement on urban and urban area public transport in Pavia.
Immagine

Mobilità
L’abbonamento UNIPASS consente la libera circolazione sui mezzi del trasporto pubblico urbano e di area urbana di Pavia.
Immagine

Mobilità sostenibile
OSA - Office for Sustainable Actions, oltre ad organizzare varie attività durante la Settimana Europea della Mobilità, ha deciso di lanciare un contest fotografico intitolato #IOELAMIABICIUNIPV aperto a tutta la comunità accademica.
Immagine

Double Degree
Prosegue la collaborazione tra le due università per la Double Degree in “Building Engineering and Architecture” che ha visto lo studente italiano Vadim Pascaru partecipare alla Graduation Ceremony a Shanghai.
Immagine

Internazionalizzazione
L'obiettivo principale del progetto DIEM è quello di rendere più accessibili le opportunità di mobilità degli studenti, soprattutto per coloro che hanno minori opportunità, allineandosi alle priorità fondamentali del programma Erasmus+ 2021-2027.