Links condivisione social
Premi

A Lorenzo Blandi, ricercatore UniPv, assegnato l’Early Career Excellence Award dall’Associazione Europea delle Scuole di Sanità Pubblica

28 Settembre 2023
Articolo aggiornato: 4 Ottobre 2023
Lorenzo Blandi con l'attestato dell'Early Career Excellence Award dall’Associazione Europea delle Scuole di Sanità Pubblica

In occasione della 32esima riunione annuale dei Presidi e Direttori delle Scuole di Sanità pubbliche europee – riuniti a Dublino – è stato assegnato a Lorenzo Blandi, ricercatore in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università di Pavia il premio “Early Career Excellence Award”, riconoscimento attribuito annualmente a professionisti ad inizio della loro carriera che si sono distinti per i risultati eccellenti nel campo dell’insegnamento, della ricerca o dell’applicazione della disciplina della sanità pubblica. 

Congiuntamente alle attività universitarie, il dott. Blandi svolge le funzioni assistenziali di Medico referente della Gestione Operativa presso la Direzione Sanitaria dell’IRCCS C. Mondino, e di collaboratore scientifico presso la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, con particolare interesse nel campo delle Demenze.

«Ogni giorno il nostro Servizio Sanitario Nazionale produce milioni di dati clinici e amministrativi che sono trasmessi e raccolti a livello locale, regionale e nazionale tramite i cosiddetti flussi informativi sanitari” commenta Blandi, “la loro continua analisi e interpretazione da parte di team di ricerca multidisciplinari può condurci a sempre più importanti traguardi ai fini di programmazione e ricerca».

Alla conferenza hanno partecipato delegati di 60 Scuole affiliate all’Associazione Europea delle Scuole di Sanità Pubblica - Associations of Schools of Public Health in the European Region (ASPHER).

La delegazione dell’Università di Pavia era guidata dal Direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva, prof.ssa Anna Odone. Nei tre giorni di lavoro, ospitati dall’University College Dublin, è stato discusso il nuovo core curriculum dei professionisti di sanità pubblica in Europa.