Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 12 su 113
Risultati della ricerca
Immagine

Psicologia
Il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell'Università di Pavia ha attivato un programma innovativo di screening (gratuito e accessibile online), prevenzione e promozione della salute mentale nella popolazione giovanile.
Immagine

EC2U
Gli eventi sono stati organizzati nell'ambito dell'EC2U Virtual Institute for Good Health and Well-being.
Immagine

Locomozione umana
Un nuovo progetto di ricerca dedicato a studiare i meccanismi di regolazione del cammino è in corso presso il Laboratorio di Locomozione Umana (LOCOLAB) del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell'Università di Pavia.
Immagine

Neuroscienze
Lo studio di UniPv che vede come principal investigator Cristina Lanni, identificato con l’acronimo PRESTO, propone un cambio di paradigma nell’ambito della ricerca sulla demenza e, in particolare, sulla malattia di Alzheimer.
Immagine

Psicologia
Il progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università di Pavia si rivolge sia alla popolazione generale maggiorenne sia a professionisti e ricercatori nell’ambito della salute.
Immagine

Sport
Le lezioni del mese di febbraio si sono concentrate su aspetti fondamentali come la conoscenza dell’anatomia, della psicologia, dell’alimentazione e la loro connessione per il miglioramento delle performance.
Immagine

Ranking
Nelle settimane in cui le università e gli istituti superiori dedicano iniziative all'orientamento post-diploma, l'informazione italiana ricorda come la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Pavia sia la migliore d'Italia.
Immagine

Riconoscimenti
Giulia Tresoldi, Alumna del Collegio Nuovo, neolaureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia, si è aggiudicata uno dei 13 Premi di laurea della Fondazione Grazioli.
Immagine

Medicina d'emergenza
Da quasi quattro anni un team di ricerca studia i segni preclinici di edema polmonare ed edema cerebrale d’alta quota, patologie potenzialmente fatali che potrebbero colpire chiunque si avventuri sopra i 3.000 m.
Immagine

Finanziamenti
Riconosciuto il valore fondamentale delle ricerche di Silvia Paola Caminiti del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento e di Federico Faroldi del Dipartimento di Giurisprudenza.
Immagine

Neuroscienze
UniPv e Mondino nel team di ricerca, coordinato dall’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del CNR di Roma, che ha utilizzato l’Intelligenza Artificiale per individuare i fattori più importanti per la diagnosi precoce.
Immagine

Area sanitaria
Uno spazio messo a disposizione dall'Università di Pavia per i propri studenti e per tutti i soggetti che ne abbiano titolo al fine di promuovere, sostenere e sviluppare la didattica simulata in area sanitaria come innovativo strumento di formazione.