Links condivisione social
Biotecnologie farmaceutiche

Bando per il conferimento delle borse di studio della Fondazione Dompé 2025

7 Febbraio 2025
Nanorobot "aggiusta" porzione di DNA
Crediti immagine
© Adobe Stock

(English below) L’economia della conoscenza, nella sua accezione più ampia, sta cambiando profondamente la nostra società in ogni suo aspetto, a una velocità senza precedenti. In particolare, stiamo attraversando una fase di transizione tecnologica guidata da diversi fattori: la possibilità di accedere a risorse computazionali condivise che un tempo erano impensabili (Cloud Computing e, in prospettiva, Quantum Computing); la disponibilità di una vasta quantità di dati, generati da un numero sempre maggiore di dispositivi intelligenti interconnessi (Big Data e Internet of Things); e il rapido avanzamento di sofisticate tecniche e metodologie di analisi dei dati (Machine Learning e Deep Learning), nonché l’Intelligenza Artificiale. 

In questo contesto, la scienza e l’innovazione che da essa deriva, rappresentano le fonti più feconde della trasformazione in corso. Questo processo nasce nelle Università e nei centri di ricerca, per poi espandersi e consolidarsi nel settore delle imprese. Si tratta di un continuum che trae il suo valore proprio dalla sua inscindibile coerenza.

La Fondazione Dompé ETS ha scelto di essere un soggetto attivo in questo cambiamento, investendo nell’istruzione universitaria e nella formazione di giovani promettenti nei campi STEM.

Oggi, gli studenti che intraprendono il percorso della scienza, devono potersi formare in un contesto capace di coniugare la profonda specializzazione con un approccio multidisciplinare. La loro formazione deve abbracciare non solo la biologia e le scienze della vita, ma anche le nuove prospettive offerte dai campi tecnologici, come computer science, l’intelligenza artificiale, l’ingegneria e le nanotecnologie.

I programmi universitari selezionati dalla Fondazione Dompé ETS per istituire le proprie borse di studio si ispirano a questi principi. L’impegno della Fondazione si aggiunge agli investimenti di Dompé farmaceutici s.p.a. in Ricerca & Sviluppo e in startup innovative.

Senza talenti non è possibile alcun progresso. Senza conoscenza non può esserci sviluppo.

La Fondazione Dompé ETS intende favorire la crescita personale e professionale di studenti universitari meritevoli, contribuendo sia al processo che consente e agevola il cambiamento di stato sociale attraverso il cosiddetto "ascensore sociale" sia all'abbattimento delle barriere all'ingresso ai percorsi universitari in favore delle fasce sociali meno favorite. La Fondazione, in particolare, si concentra sul sostegno a studenti che frequentano programmi di laurea magistrale, dottorati o post-dottorati caratterizzati da innovazione e sperimentazione.

Per il raggiungimento di queste finalità, la Fondazione ha individuato, attraverso il proprio Comitato Scientifico, il corso di laurea magistrale in Industrial Nanotech presso l’Università di Pavia, della durata di due anni.

La Fondazione ha stanziato la somma complessiva di €120.000,00 per l’istituzione di quattro borse di studio, che avranno lo scopo di sostenere lo studente per l’intera durata del corso di laurea magistrale. Pertanto, ogni borsa di studio avrà il valore di €15.000,00 lordi all’anno.

Le domande di partecipazione al presente Bando devono essere inviate alla segreteria della Fondazione Dompé ETS utilizzando la procedura di candidatura online (application form) disponibile sul sito della Fondazione entro e non oltre le ore 24 del 31 marzo 2025

Tutti i dettagli nel bando allegato.

***

The knowledge economy, in its broadest sense, is profoundly changing our society in every aspect at an unprecedent speed. Specifically, we are going through a phase of technological transition driven by various factors: the accessibility to shared computational resources that were once unimaginable (Cloud Computing and, in perspective, Quantum Computing); the vast amount of data generated by an increasing number of interconnected smart devices (Big Data and Internet of Things); and the rapid advancement of sophisticated data analysis techniques and methodologies (Machine Learning, Deep Learning), as well as Artificial Intelligence.

In this context, science and the resulting innovation represent the most fruitful sources of the ongoing transformation. This process begins in universities and research centers, eventually expanding and consolidating in the business sector. It represents a continuum that draws its value precisely from its inseparable coherence.

The Dompé Foundation ETS has chosen to be an active player in this change by investing in the scientific education and training of promising young individuals in STEM fields. 

Today, students embarking on the path of science must be able to learn within an environment that combines specialized knowledge with a multidisciplinary approach. Their education should encompass not only biology and life sciences, but also new perspectives offered by technological fields, such as computer science, artificial intelligence, engineering, and nanotechnology. The university programs selected by the Dompé Foundation ETS for its scholarships are guided by these principles. 

The Foundation’s commitment adds up to Dompé farmaceutici s.p.a’s investments in R&D as well as in innovative businesses.

Without talent, there can be no progress. Without knowledge, there can be no development.

The Dompé Foundation ETS intends to foster the personal and professional growth of deserving university students, facilitating social mobility through the socalled "social elevator" and removing barriers to university education for the less advantaged social groups. The Foundation specifically focuses on supporting individuals attending graduate and postdoctoral studies characterized by innovation and experimentation.

In order to achieve theese purposes, the Foundation has identified, through its Scientific Committee, the two-year Master's degree program in Industrial Nanobiotechnology for Pharmaceuticalsat the University of Pavia.

The Foundation has allocated a total of 120,000.00 to establish four scholarships, aimed at supporting students throughout their entire Master's degree program. Therefore, each scholarship will amount to 15,000.00 gross per year.

Applications for this Call must be submitted to the Administrative office of the Dompé Foundation ETS using the online application procedure (application form) available on the Foundation website no later than March 31st 2025 at midnight.

All the details in the attached Call for Applications.