Tutte le news

Visualizzazione elementi 1 - 12 su 27

Categoria

Risultati della ricerca

Immagine
Disegno di cervello stilizzato con circuiti e sigla intelligenza artificiale. Sullo sfondo busto di un medico
Collaborazioni
In occasione del 40° anniversario della prima conferenza europea sull'Intelligenza Artificiale (IA) in medicina, tenutasi a Pavia nel 1985, l'Università di Pavia lancia un'iniziativa strategica per consolidare il proprio ruolo di leader nel settore.
Immagine
La platea dell'evento "PhD Day" durante una delle presentazioni
Dottorato di ricerca
Un evento dedicato alla formazione dei propri dottorandi su tematiche trasversali di interesse comune.
Immagine
Federico Faroldi intervistato da SkyTg24
Giurisprudenza
Il prof. Federico Faroldi, professore associato di Informatica e logica giuridica e di Informatica giuridica presso il Dipartimento di Giurisprudenza è intervenuto durante la rubrica "Progress" di SkyTg24.
Immagine
Foto di gruppo dei membri della Coalizione per l'Intelligenza Artificiale sostenibile
Collaborazioni
L'Università di Pavia con il suo Laboratorio di Statistica, coordinato dal professor Paolo Giudici si unisce come unico membro italiano.
Immagine
Sagoma di donna e di uomo anziani. Sullo sfondo nuvole nel cielo
Neuroscienze
UniPv e Mondino nel team di ricerca, coordinato dall’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del CNR di Roma, che ha utilizzato l’Intelligenza Artificiale per individuare i fattori più importanti per la diagnosi precoce.
Immagine
Foto di gruppo dei partecipanti alla EC2U Training Week a Pavia (febbraio 2025)
Internazionalizzazione
Dal 4 al 6 febbraio 2025, il gruppo di lavoro “Innovative Digital Education” e diversi colleghi dell’Alleanza Universitaria Europea EC2U si sono riuniti a Pavia per la prima EC2U Staff Training Week sul tema “Artificial Intelligence in Higher Education”. 
Immagine
Nanorobot "aggiusta" porzione di DNA
Biotecnologie farmaceutiche
Destinatari gli studenti e le studentesse del corso di laurea magistrale in Industrial Nanobiotechnology for Pharmaceuticals dell'Università di Pavia.
Immagine
La platea dell'ITIR Summit 2025 al Teatro Fraschini
Sfide contemporanee
Presentati i risultati dell’attività di Ricerca svolta e focus sull’Innovazione Trasformativa, intesa come sinergia fra le tre grandi direttrici di cambiamento del nostro tempo: rivoluzione nei modelli di business, digital transformation e sostenibilità.
Immagine
Valentina Bello
Finanziamenti
Il progetto si svolgerà in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia (Dott.ssa Cristina Nuzzi) e vedrà coinvolta, in qualità di scientific mentor, la Prof.ssa Sabina Merlo, responsabile del Laboratorio di ElettroOttica di UniPv.
Immagine
Egidio D'Angelo intervistato a «Medicina 33» del TG2
Neuroscienze
Le ricerche sono guidate dal prof. Egidio D'Angelo del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell'Università di Pavia, intervistato a «Medicina 33» .
Immagine
Gli autori dell'articolo di ricerca: Francesco Tacchino, Dario Gerace, Chiara Macchiavello, Daniele Baioni.
Intelligenza artificiale
Gli autori sono Francesco Tacchino, Chiara Macchiavello e Dario Gerace del Dipartimento di Fisica e da Daniele Bajoni del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione. 
Immagine
Scritta "AI" (Artificial Intelligence) su circuiti
Università nei Collegi
Si intende guidare gli studenti alla comprensione di come, a seguito dell’irruzione dell’intelligenza artificiale nella vita di tutti noi, stanno cambiando le attività e le identità umane.