Links condivisione social
Radiazioni ionizzanti

Avviato il progetto europeo IMAGEOMICS

18 Giugno 2024
Donna sottoposta a radioterapia per tumore al seno
Crediti immagine
© Adobe Stock

È partito ufficialmente con il kick-off meeting di martedì 4 giugno il progetto europeo IMAGEOMICS, co-finanziato nell’ambito della prima call competitiva di PIANOFORTE.

PIANOFORTE è una partnership europea, a sua volta co-finanziata dal programma EURATOM, che promuove la ricerca nell’ambito della protezione dalle radiazioni ionizzanti per la popolazione, per i lavoratori esposti e per l’ambiente. All’interno di PIANOFORTE l’Università di Pavia è affiliata all’ENEA, Divisione Tecnologie e metodologie per la salvaguardia della salute, contribuendo ai temi del training e alla promozione e supporto delle infrastrutture per ricerca in radioprotezione.

L’Università di Pavia è partner del progetto IMAGEOMICS, con la partecipazione congiunta dei Dipartimenti di Fisica, Medicina Molecolare e grazie al contributo dell’Anatomia Patologica e della Chirurgia dell’IRCCS San Matteo.

Il nuovo progetto, dalla durata prevista di più di tre anni, si propone come obiettivo specifico l’ottimizzazione di rischi/benefici nella diagnosi e nella radioterapia del tumore al seno, con studi volti a identificare marcatori molecolari e cellulari di risposta alla radiazione e parametri rilevabili con procedure innovative di imaging che possano aiutare (anche grazie all’applicazione di analisi dati con ricorso a tecniche di intelligenza artificiale) a caratterizzare l’eterogeneità del tumore, con l’obiettivo ultimo di sviluppare e rendere più efficaci strategie terapeutiche personalizzate, con particolare riguardo alle interazioni tra il tumore e il sistema immunitario.