Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 8 su 8
Risultati della ricerca
Immagine

Divulgazione scientifica
L’Università di Pavia ospita da alcuni anni AIRCampus, il progetto di divulgazione scientifica e di missione che Fondazione AIRC ha pensato per gli studenti universitari. Scopri gli appuntamenti del I semestre A.A. 2024/2025.
Immagine

Radiazioni ionizzanti
Il nuovo progetto, dalla durata prevista di più di tre anni, si propone come obiettivo specifico l’ottimizzazione di rischi/benefici nella diagnosi e nella radioterapia del tumore al seno.
Immagine

Divulgazione scientifica
L’Università di Pavia ospita da alcuni anni AIRCampus, il progetto di divulgazione scientifica e di missione che Fondazione AIRC ha pensato per gli studenti universitari. Scopri gli appuntamenti del II semestre.
Immagine

Studenti
AIRCampus è il progetto di divulgazione scientifica e di missione che Fondazione AIRC ha pensato per gli studenti universitari.
Immagine

Oncologia
Ha come obiettivo fornire conoscenze teoriche e strumenti pratici che accrescano la capacità di advocacy, ovvero rappresentare e difendere i diritti dei pazienti ed essere parte attiva nella definizione della sanità di domani.
Immagine

Divulgazione scientifica
L’Università di Pavia ospita da alcuni anni AIRCampus, il progetto di divulgazione scientifica e di missione che Fondazione AIRC ha pensato per gli studenti universitari.
Immagine

Ricerca sul cancro
Un processo chiave nella tumorigenesi che può aprire la strada a nuove possibilità terapeutiche. Lo studio nasce dalla collaborazione tra la Fondazione per la ricerca biomedica avanzata (VIMM) di Padova e l’Università di Pavia, con il sostegno di AIRC.
Immagine

Riconoscimento
L’Associazione Italiana Tumori Neuroendocrini (A.I.NET) ha assegnato il premio relativo alla sezione “Ricerca in ambito medico-scientifico” a Natalia Simona Pellegata, docente di Genetica Umana presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Unipv.