Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 12 su 13
Risultati della ricerca
Immagine

Rettore
Quorum non raggiunto anche in III votazione. I risultati: Alessandro Reali 699 voti, Silvia Figini 467 voti. 98 schede bianche. Affluenza dell'83,84% pari a 1862 schede votate su 2221 aventi diritto.
Immagine

Rettore
La preferenza può essere espressa dalle 9:00 alle 18:00 al seggio in aula Magna oppure da remoto, con dispositivi personali, autenticandosi tramite SPID o CIE. Online tutte le informazioni relative all'elettorato attivo e alle modalità di voto.
Immagine

Rettore
I risultati della seconda votazione: Alessandro Reali 613, Silvia Figini 431, Stefano Sibilla 149. I dati sull'affluenza divisi per categoria.
Immagine

Rettore
La preferenza può essere espressa dalle 9:00 alle 18:00 al seggio in aula Magna oppure da remoto, con dispositivi personali, autenticandosi tramite SPID o CIE. Online tutte le informazioni relative all'elettorato attivo e alle modalità di voto.
Immagine

Rettore
I risultati della prima votazione: Reali 619, Figini 430, Sibilla 212. Alla tornata elettorale hanno partecipato in 1896 su 2224 aventi diritto, pari all'85,25%.
Immagine

Su YouTube
Le tematiche affrontate: didattica e attrattività, ricerca e prospettive, gestione delle risorse umane, studenti e vita universitaria, terza missione e internazionalizzazione, campus e servizi.
Immagine

Rettore
La preferenza può essere espressa al seggio in aula Magna oppure da remoto, con dispositivi personali, autenticandosi tramite SPID o CIE. Online tutte le informazioni relative all'elettorato attivo e alle modalità di voto.
Immagine

Rettore
I temi del dibattito: studenti e vita universitaria, terza missione e internazionalizzazione, campus e servizi. La diretta dall'aula 3 di Via Ferrata.
Immagine

CNSU
Si vota il 14 maggio dalle ore 9:00 alle ore 19:00 e il 15 maggio dalle ore 9:00 alle ore 14:00. Online il manifesto con le liste e i candidati.
Immagine

Rettore
Due appuntamenti per la presentazione dei tre candidati al ruolo di Rettore dell'Università di Pavia. I temi del dibattito: dalla didattica alla vita universitaria, dalla ricerca ai servizi.
Immagine

Votazioni
Il 26 giugno 2024 ci saranno le elezioni per il rinnovo della Consulta PTA-CEL, il termine per le candidature è fissato per le ore 12:00 del 27 maggio 2024.
Immagine

Elezioni europee
Per poter votare bisogna presentare al proprio comune di residenza la domanda di ammissione attraverso l’apposito modulo entro il 5 maggio 2024. Tutte le informazioni utili e le modalità.