Elezioni del Rettore, seconda fumata nera. Si va a III votazione martedì 17 giugno

Esito negativo anche per la seconda votazione di giovedì 12 giugno: il quorum di 760 voti non è stato raggiunto. Docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo, rappresentanti degli studenti, rappresentanti degli assegnisti di ricerca, rappresentanti dei dottorandi e degli specializzandi, sono chiamati a esprimere la propria preferenza in III votazione il prossimo 17 giugno come da decreto (il comunicato del Decano).
Le schede scrutinate sono state 1810 su 2223 aventi diritto pari all'81,42% (mercoledì scorso l'affluenza è stata dell'85,25%).
I RISULTATI
Lo scrutinio avvenuto in aula Magna (video) ha riportato la seguente fotografia: il prof. Alessandro Reali ha ottenuto 613 voti (erano 619 in I votazione), per la prof.ssa Silvia Figini i voti sono stati 431 (430 in I votazione), mentre il prof. Stefano Sibilla ha raccolto 149 preferenze (212 in I votazione). 61 le schede bianche: quattro in meno della prima tornata elettorale.
L'AFFLUENZA
I professori di ruolo segnano nuovamente l'affluenza più alta con 660 schede su 737 aventi diritto (l'89,55%), seguiti dal PTA con 738 partecipanti su 921 (l'80,13%). Entrambe le categorie in leggera flessione. Il calo di affluenza più significativo è per i ricercatori: dal 90,16% della I votazione al 79,37% pari a 250 schede votate su 315 aventi diritto. Due punti percentuali in più invece per i rappresentati di studenti, dottorandi, assegnisti e specializzandi: hanno espresso la propria preferenza in 153 su 221 (69,23%). È del 31,03% l'affluenza dei rappresentati degli studenti nei consigli didattici (9 voti su 29 aventi diritto).
COME SI VOTA
Il voto si può esprimente tramite l'applicativo U-Vote e potrà essere esercitato dalle 9:00 alle 18:00 (ora italiana) presso il seggio istituito in aula Magna, oppure da remoto, tramite dispositivi personali (PC, smartphone, tablet). L'autenticazione da remoto avverrà tramite SPID o CIE.
Alla pagina https://web.unipv.it/ateneo/elezioni-rettore-2025-2031 sono disponibili tutte le informazioni relative all'elettorato attivo e alle modalità di voto.