Tutte le news

Visualizzazione elementi 1 - 12 su 15

Categoria

Risultati della ricerca

Immagine
Matteo Degani durante una presentazione a un evento internazionale
Finanziamenti
Il Dott. Matteo Degani, del gruppo di ricerca pvsquared2, guidato dalla Prof.ssa Giulia Grancini, svilupperà materiali e processi ecocompatibili per la realizzazione di moduli fotovoltaici di nuova generazione a base di perovskite.
Immagine
Martina Ilaria Fracchia, alle sue spalle tabellone con la tavola degli elementi chimici
Riconoscimenti
Ad aggiudicarsi il premio Martina Ilaria Fracchia, ricercatrice presso il Dipartimento di Chimica.
Immagine
Simbolo dell'idrogeno e di un catalizzatore. Sullo sfondo una foresta verde
Chimica
Un gruppo di ricerca coordinato dal Cnr, con l’Università di Pavia e lo European Synchrotron Radiation Facility di Grenoble, ha sviluppato un catalizzatore a base di nichel e indio che consente di produrre idrogeno verde dalla biomassa a basso costo.
Immagine
Ricercatrice di spalle in un laboratorio chimico
Chimica
Le candidature dovranno pervenire ad ALDAI entro il 20 giugno 2025.
Immagine
Giulia Pompilio
Riconoscimenti
«Sono davvero contenta di aver vinto questo premio in questo preciso momento della mia carriera, poiché ho in programma di svolgere la seconda parte del tirocinio di tesi in Germania»: afferma Giulia Pompilio.
Immagine
Da sinistra: Simone Negri, Riccardo Pase, Alessandro Cantoni, Giulia Grancini e Michela Palestra
Innovazione
La visita per conoscere le applicazioni industriali della tecnologia basate sulla perovskite, componente di vernici fotosensibili capaci di produrre energia elettrica.
Immagine
Prof. Giuseppe Zanoni
Chimica
Principal Investigator il Prof. Giuseppe Zanoni del Dipartimento di Chimica dell'Università di Pavia.
Immagine
I premiati con il Battery Stars Award
Riconoscimenti
Il riconoscimento è stato attribuito alla prof.ssa Quartarone del Dipartimento di Chimica dell'Università di Pavia per il suo lungo e duraturo impegno e contributo scientifico nel settore delle batterie.
Immagine
Stefania Corvò durante una delle escursioni di ricerca
Geologia
Grazie alla borsa, Stefania potrà visitare uno dei pochi laboratori al mondo specializzati nelle analisi mediante Atom Probe Tomography (APT) per le scienze dei materiali e le geoscienze, l'Australian Centre for Microscopy and Microanalysis dell'Universit
Immagine
Abimbola Ogunyele al Fall Meeting dell'American Geophysical Union (AGU
Riconoscimenti
Abimbola C. Ogunyele ha partecipato alla più grande conferenza scientifica internazionale sulla Geosfera e le Scienze che riguardano lo Spazio, il Fall Meeting dell'American Geophysical Union (AGU).
Immagine
Marco Moroni
Chimica
Ricercatore presso il Dipartimento di Chimica dell'Università di Pavia, il Dott. Moroni è risultato vincitore con il progetto dal titolo "Engineering chiral perovskites: developing novel and efficient materials for future and sustainable electronics".
Immagine
La prof.ssa Eliana Quartarone
Chimica
Il progetto RENOVATE mira a sviluppare e dimostrare nuove soluzioni di trasformazione digitale verde e di economia circolare per la catena del valore europea delle batterie, promuovendo un approccio a circuito chiuso olistico e flessibile.