Al gruppo di ricerca "Energy and Materials Chemistry" dell'Università di Pavia finanziamento per lo sviluppo di nuovi materiali per applicazioni ad elevato impatto tecnologico

Il gruppo di ricerca "Energy and Materials Chemistry", guidato dal prof. Lorenzo Malavasi, professore ordinario del Dipartimento di Chimica dell'Università di Pavia, ha ottenuto un finanziamento dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) a sostegno di un progetto di ricerca bilaterale Italia-India per il biennio 2025-2027.
In particolare lo stanziamento - dell'importo totale di circa 200.000 Euro - sarà dedicato allo svolgimento del progetto di ricerca congiunto con l'Università di Goa dal titolo "Ingegnerizzazione di perovskiti chirali ferromagnetiche per applicazioni magneto-ottiche e di spintronica".
La ricerca prevede lo sviluppo di nuovi materiali avanzati per applicazioni ad elevato impatto tecnologico come la "quantum technology".
Il team del prof. Malavasi si dedicherà alla sintesi dei nuovi materiali, mentre l'unità indiana si occuperà dello studio delle proprietà magnetiche.
Non si tratta del primo progetto finanziato dal MAECI per il prof. Malavasi. È in corso, infatti, anche un'attività bilaterale Italia-Germania - dedicata a ricerche con grandi infrastrutture - che coinvolge la Facility di Alta Pressione di Bayreuth.