Tutte le news

Visualizzazione elementi 1 - 12 su 31

Categoria

Risultati della ricerca

Immagine
Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
Padiglione Italia
Il progetto, dal titolo “Ri-scrivere come mappare. Il paesaggio del mare come spazio geografico di incontro tra oriente e occidente”, è stato selezionato nell’ambito della Call for Visions and Projects "Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del Mare".
Immagine
Collage con le immagini dei relatori all'incontro "Reconnecting with Your Culture", tenutosi a Lomello l'11.03.2025
Patrimonio culturale locale
Martedì 11/03/2025 nell’auditorium della Fondazione Magnani si è svolto l’incontro internazionale “Reconnecting With Your Culture” promosso dal corso di Restauro Architettonico dell’Università di Pavia di cui è titolare la prof.ssa Olimpia Niglio.
Immagine
Foto di gruppo degli studenti del corso di restauro architettonico dell'Università di Pavia che hanno partecipato alla seconda edizione del concorso “Ereditare il patrimonio culturale religioso”
Restauro architettonico
Sono 44 gli studenti del corso di restauro architettonico dell'Università di Pavia che hanno partecipato, divisi in coppie, alla seconda edizione del concorso “Ereditare il patrimonio culturale religioso”.
Immagine
Logo Fondazione Magnani
Tesi di laurea
Il Premio è destinato alle migliori tesi di laurea, specializzazione e dottorato in architettura, ingegneria edile, storia dell’arte e beni culturali.
Immagine
Sagome di donna e uomo anziani, sullo sfondo disegno di una casa. Sopra due mani che li proteggono
Società
L’idea di questo progetto, che sorgerà a Pavia in Via Vivai 17 in un immobile di proprietà dell’Azienda di Servizi alla Persona di Pavia, è nata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Pavia.
Immagine
Logo Fondazione Magnani
Beni culturali
La Fondazione bandirà anche un premio nazionale per  la migliore tesi di laurea, dottorato, specializzazione in restauro di opere religiose.
Immagine
Roberto De Lotto, 5 studenti UniPv e Caterina Pietra
Internazionalizzazione
Evento dedicato alla collaborazione trentennale tra la Tongji University e l’Università di Pavia.
Immagine
Evento conclusivo dell'International Workshop in Cluj-Napoca
Architettura
All’interno di “FAST: Festival for Architecture Schools of Tomorrow” sono stati presentati i risultati dell'ultimo International Workshop 2024 “Digital discoveries in Architectural Heritage. From 3D Mapping to Phygital experiences”.
Immagine
Copertina questionario Metaverso
Beni culturali
Il questionario ha l’obiettivo di valutare quanto il Metaverso possa essere efficace nella progettazione di ambienti di apprendimento e narrative multimediali incentrati sul Patrimonio Culturale.
Immagine
Foto di gruppo dei partecipanti alla prolusione del corso di Restauro architettonico UniPv
Architettura
L’evento ha inteso aprire un importante dibattito tra l’architetto Marco Ermentini, la filosofa Anna Lucia Maramotti, gli studenti del corso di Restauro Architettonico e la Comunità di Lomello.
Immagine
I partecipanti a REFUEL all’Oratorio don Bosco
Ingegneria civile e architettura
Su invito dell’Ateneo pavese hanno partecipato docenti e studenti provenienti dalla THM di Giessen (Germania), ETSAM di Madrid (Spagna), Institute of Technology di Izmir (Turchia), Universidad Central de Chile di Santiago (Cile) e Università di Messina.
Immagine
La facciata dell'Ateneo con le bandiere
Ranking
La Classifica Censis delle Università italiane, giunta alla sua ventiquattresima edizione, è uno strumento che è stato creato per fornire orientamenti alle scelte di tutti gli studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria.