Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 12 su 17
Risultati della ricerca
Immagine

One Health
L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 750 persone, con 330 contributi scientifici, tavole rotonde, incontri tra ricercatori e stakeholder, tutti accomunati da un obiettivo chiaro: generare valore attraverso la biodiversità.
Immagine

Padiglione Italia
Il progetto, dal titolo “Ri-scrivere come mappare. Il paesaggio del mare come spazio geografico di incontro tra oriente e occidente”, è stato selezionato nell’ambito della Call for Visions and Projects "Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del Mare".
Immagine

Internazionalizzazione
Sei appassionato di sostenibilità, collaborazione internazionale e del futuro delle nostre comunità? Non perdere l’opportunità di partecipare al Forum EC2U "Preparing Communities for a Sustainable Tomorrow”.
Immagine

Sostenibilità
A Londra alla presenza di Re Carlo III, centinaia di amministratori delegati, leader e innovatori hanno discusso di sostenibilità. Ruolo centrale di UniPv nella formazione dei medici del futuro.
Immagine

Specie Aliene Invasive
Il progetto mira ad affrontare e trovare nuove soluzioni al grave problema ambientale delle specie aliene invasive.
Immagine

Riconoscimenti
La prof.ssa Sara Todeschini del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura ha ricevuto il riconoscimento per il contribuito alla crescita dell'Associazione e della conoscenza delle tecnologie no dig.
Immagine

Innovazione
La visita per conoscere le applicazioni industriali della tecnologia basate sulla perovskite, componente di vernici fotosensibili capaci di produrre energia elettrica.
Immagine

Sostenibilità
Obiettivo: creare un ambiente universitario più sostenibile, lavorando su progetti concreti che coinvolgano studenti e personale nelle campagne promosse dall'associazione, portando a ridurre significativamente l’inquinamento da plastica.
Immagine

Sostenibilità
Questo progetto, a cura dell’OSA – Office for Sustainable Actions, rappresenta un'opportunità preziosa per ampliare la discussione su temi cruciali come il turismo sostenibile, l'etica del viaggio e le pratiche responsabili.
Immagine

Traguardi
Il percorso attivato nel 2022 interamente in lingua inglese. I temi: alte produzioni, salute dell’ambiente, dei produttori agricoli e dei consumatori, in un’ottica di sostenibilità, e secondo una visione integrata One Health.
Immagine

Musica
Nel mese dedicato al Festival dello Sviluppo Sostenibile a cui UniPv contribuisce attivamente, una playlist dedicata alla natura da rispettare.
Immagine

Economia circolare
"PHYVER - Gli scarti al servizio della ricerca" si inserisce nell’ambito del progetto bioRESTART fondato da Daniela Buonocore ed Enrico Doria e portato avanti con Cinzia Calvio, ricercatori del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie UniPv.