Tutte le news

Visualizzazione elementi 1 - 12 su 59

Categoria

Risultati della ricerca

Immagine
Figure di armati in duello su una roccia (foto del Progetto Quattro Dossi, UniPV)
Archeologia
Paolo Rondini, docente di Prehistory and Protohistory of the Mediterranean presso il Dipartimento di Studi Umanistici, racconta i risultati di 8 anni di ricerche nell'area dei Quattro Dossi-scavo di Dos dell'Arca.
Immagine
Palazzo San Tommaso, cortile da cui si accede all'Auditorium e alla Biblioteca di Studi Umanistici
Giornata Nazionale delle Università
In programma la proiezione del film “Sueño en otro idioma”, (Ernesto Contreras, 2017). A seguire collegamento streaming con il regista e lo sceneggiatore.
Immagine
Uno dei reperti degli scavi UniPv presso il sito di Niğde Kınık Höyük in Cappadocia
Archeologia
Gli scavi archeologici dell’Università di Pavia presso il sito di Niğde Kınık Höyük in Cappadocia meridionale hanno raggiunto nel 2024 la loro XIV campagna.
Immagine
Valentina Mele, primo piano
Finanziamenti
Il progetto selezionato, "AvantDante – The Reception of Dante in 1945-2001 US avantgarde poetic communities", di durata triennale, sarà avviato nell’autunno 2025 sotto la supervisione del Professor Federico Francucci.
Immagine
Lavagna di ardesia con la scritta "less is more"
Comunicazione accessibile
Il corso affronterà il tema comunicazione chiara in lingua inglese sottolineandone il significato teorico, le specificità testuali, (socio)linguistiche e pragmatiche, le molteplici applicazioni e l'impatto sociale.
Immagine
Studenti in abiti teatrali impegnati nel laboratorio sulla Commedia dell'Arte
Teatro Fraschini
Il 4 marzo 2025 Pavia celebra, infatti, il legame storico di Carlo Goldoni con la città, con una serie di eventi per celebrare il Carnevale Goldoniano.
Immagine
Esempio di arte antica etrusca
Archeologia
L'incontro ha preso spunto dal volume Verbis ut imagine pingo - a cura di M. Di Fazio, M.E. Gorrini e S. Paltineri, - che raccoglie i contributi di colleghi, amici ed ex alunni del Professor Maurizio Harari.
Immagine
Mano che scrive alla lavagna termini connessi al tema della parità di genere, racchiusi in una freccia
Formazione
Promossa dal Dipartimento di Studi Umanistici, in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia e il Centro di Ricerca Interdipartimentale Migrazione e Riconoscimento Genere Diversità MERGED.
Immagine
Team di ricerca del progetto GuardIAS
Specie Aliene Invasive
Il progetto mira ad affrontare e trovare nuove soluzioni al grave problema ambientale delle specie aliene invasive.
Immagine
Foto del gruppo di lavoro per la prima candidatura di Italica (Andalusia, Spagna) al Sigillo Europeo del Patrimonio
Archeologia
Fra i partecipatni, la prof.ssa Elena Calandra, docente di archeologia classica presso l'Università di Pavia, che ha portato la propria esperienza nella gestione dei beni culturali.
Immagine
Biblioteca Studi Umanistici: riviste e libri sugli scaffali
Riviste
«Il Confronto letterario» pubblica lavori riguardanti le letterature straniere, i rapporti che intercorrono tra esse e il pensiero storico-filosofico, e le letterature comparate.