Playlist musicale
Quando la letteratura ispira la musica
21 Febbraio 2025

Crediti immagine
© Adobe Stock
Dalla parola scritta ai versi di una canzone: spesso gli artisti musicali si fanno ispirare dai capolavori della letteratura.
Ecco una playlist di celebri canzoni che nascono dalle pagine dei libri.
- "Simpathy for the Devil" Rolling Stones: "Il Maestro e Margherita" Mikhail Bulgakov
- "Charlotte Sometimes" The Cure: "Charlotte Sometimes" Penelope Farmer
- "The Ghosto of Tom Joad" Bruce Springsteen: "Furore" John Steinbeck
- "White Rabbit" Jefferson Airplane: "Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie" Lewis Carroll
- "The Battle of Evermore" Led Zeppeli: "Il signore degli anelli" J. R. R. Tolkien,
- "1984" David Bowie: "1984" George Orwell
- "Moon over Burbon Stret" Sting: "Intervista col vampiro" Anne Rice
- "Lord Jim" Vinicio Capossela: "Lord Jim" Jospeh Conrad
- "I Milanesi Ammazzano il sabato" Afterhours: "I Milanesi Ammazzano il sabato" Giorgio Scerbanenco
- "Linea d'Ombra" Jovanotti: "Linea d'Ombra" Joseph Conrad
- "Moby Dick" Banco del Mutuo Soccorso: "Moby Dick" Hermann Melville
- "Gulliver" Angelo Braduardi: "I viaggi di Gulliver" Johnatan Swift
- "Signora Bovary" Francesco Guccini: "Madame Bovary" Gustave Flaubert
- "Lord of the flies" Demis Roussos: "Il signore delle mosche" William Golding
- "Brave New World" Iron Maiden: "Il mondo nuovo" Aldous Huxley
- "Soma" The Strokes: "Il mondo nuovo" Aldous Huxley
- "The Shining" Black Sabbath: "Shining" Stephen King
- "Il Gatto e la Volpe" Edoardo Bennato: "Le avventure di Pinocchio" Carlo Collodi
- "Wultering Heights" Kate Bush: "Cime tempestose" Emily Brontë
- "Off to the races" Lana Del Rey: "Lolita" Vladimir Nabokov
- "Gravity's Rainbow" Klaxson: "L'arcobaleno della gravità" Thomas Pynchon
- "Scentless Apprentice" Nirvana: "Profumo" Patrick Süskind
- "The Small Print" Muse: "Faust" Johann Wolfgang von Goethe
- "Non devi aver paura di niente" Galoni: "The Road" Corman McCarthy
- "Narcissist" The Libertines: "il Ritratto di Dorian Gray" Oscar Wilde
- "Venus in Furs" Velvet Underground: "Venere in pelliccia" Leopold von Sacher-Masoch
- "Are Friends Electric?" Gary Newman: "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" Philip K. Dick
- "Yanez" Davide Van de Sfroos: " Le tigri di Mompracem" Emilio Salgari
- "Tender is the Night" Jackson Brown: "Tenera è la notte" Francis Scott Fitzgerald
- "Atrocity Exhibition" Joy Division: "La mostra delle atrocità" J. G. Ballard
- "Macondo Express" Modena City Ramblers: "Cent'anni di solitudine" Gabriel Garcia Marquez
- "The Call of Ktulu" Metallica: "Il richiamo di Cthulhu" H.P. Lovecraft
La playlist è a cura di Guido Mariani dell'Ufficio Stampa UniPv.
Condividi la playlist con l'hashtag #PLAYLISTUNIPV
Scopri le playlist precedenti.
2025:
- STEM
- (Non) una canzone d'amore
- Good Night musica per una buona notte
- Elogio alla delicatezza
- Musica e Memoria
- L'anno che verrà
- Best 2024 Made in Italy
- Musica e Memoria
2024:
- Best 2024 (prima parte)
- Un altro Natale
- Suoni fragili
- Kirtan Feeling
- Esegesi delle fonti
- Contaminazioni: quando le culture si incontrano
- Quando la musica si fa spazio (e materia)
- Virtuosismo e musicalità
- Halloween musica da paura
- Il fascino dell'errore
- Matricole
- Invenzioni e innovazioni
- La Playlist dei mesi (autunnali)
- Autumn is coming: Struggenza straniera
- Struggenza italiana
- "Aspettando" e "Party"
- AI Music
- Anti-Stress Playlist
- Summer Mood
- Chill Out
- Sport
- Autobioarmonìa
- Nature
- Voix d'Afrique
- Let's dance
- Il tempo lungo
- Motivazione
- Studenti e professori
- Musica per studiare_Studying with music
- Mistica italiana: l’essenziale
- Il mito del progresso
- Storie di Padri
- Musica da Lezione
- Cantattori
- Ma chi ha detto che non c'è
- Lo sguardo lieto
- Alternative Valentine's Day
- The best from Sanremo 1951-2023
- Notti (prima degli esami)
- Warm Winter