Playlist musicale
L'anno che verrà
13 Gennaio 2025
Crediti immagine
© Università di Pavia
La platea del Teatro Fraschini durante l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2023/2024.
Per festeggiare il nuovo anno e l'inaugurazione del nuovo anno accademico dell'Università di Pavia, una playlist dedicata agli inizi, ai cambiamenti e a nuove sfide e avventure.
La playlist è a cura di Guido Mariani dell'Ufficio Stampa UniPv.
Condividi la playlist con l'hashtag #PLAYLISTUNIPV
Scopri le playlist precedenti.
2025:
2024:
- Best 2024 (prima parte)
- Un altro Natale
- Suoni fragili
- Kirtan Feeling
- Esegesi delle fonti
- Contaminazioni: quando le culture si incontrano
- Quando la musica si fa spazio (e materia)
- Virtuosismo e musicalità
- Halloween musica da paura
- Il fascino dell'errore
- Matricole
- Invenzioni e innovazioni
- La Playlist dei mesi (autunnali)
- Autumn is coming: Struggenza straniera
- Struggenza italiana
- "Aspettando" e "Party"
- AI Music
- Anti-Stress Playlist
- Summer Mood
- Chill Out
- Sport
- Autobioarmonìa
- Nature
- Voix d'Afrique
- Let's dance
- Il tempo lungo
- Motivazione
- Studenti e professori
- Musica per studiare_Studying with music
- Mistica italiana: l’essenziale
- Il mito del progresso
- Storie di Padri
- Musica da Lezione
- Cantattori
- Ma chi ha detto che non c'è
- Lo sguardo lieto
- Alternative Valentine's Day
- The best from Sanremo 1951-2023
- Notti (prima degli esami)
- Warm Winter