Links condivisione social
Agricoltura e varietà locali

Pubblicato il volume "Biodiversità agricola e alimentare in Lombardia: Atlante delle varietà ortive tradizionali della Lombardia"

25 Settembre 2023
Mano che pianta seme nella terra

Pubblicato da Regione Lombardia il volume "Biodiversità agricola e alimentare in Lombardia: Atlante delle varietà ortive tradizionali della Lombardia".

Per biodiversità s’intende l’insieme della diversità delle forme viventi all’interno della stessa specie, nel numero di specie o a livello di comunità di specie.

All’interno di questo insieme si identifica la biodiversità agricola e alimentare, costituita da tutte quelle risorse genetiche vegetali, animali e microbiche, che hanno avuto o hanno tuttora interesse per l’agricoltura e l’alimentazione.

Regione Lombardia ha da tempo iniziato un percorso che ha come scopo l’inserimento di varietà vegetali locali nell’Anagrafe Nazionale della biodiversità agricola e alimentare perché queste varietà, che sono risorse genetiche tradizionali locali a rischio di estinzione, sono un patrimonio inestimabile dei nostri territori poco conosciute.

È importante censirle anche perché manifestano una forte adattabilità alle condizioni locali e potrebbero essere in grado di rispondere alle condizioni di coltivazione imposte dal cambiamento climatico oltre ad estenderne la ricerca e la tutela agli agricoltori, ai tecnici, agli studenti di agraria e a tutti i cittadini, perché comprendano l’importanza di valorizzare e tutelare questo patrimonio alimentare e culturale.

Grazie ai ricercatori dell’Università di Pavia e agli agricoltori custodi sono state individuate, conservate e tutelate alcune varietà locali della tradizione agricola e alimentare della Lombardia pubblicate sull'"Atlante delle varietà ortive tradizionali della Lombardia" (in allegato). L’Atlante presenta 21 schede di ortive tradizionali della Lombardia.

All'Atlante hanno lavorato Graziano Rossi, Francesco Ferrari, Marco Scalora, Barbara Ghidotti, Silvano Lodetti del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell'Università di Pavia.

Biodiversità agricola e alimentare in Lombardia - Intro:


Biodiversità agricola e alimentare in Lombardia - Varietà di pianura: 

 

Biodiversità agricola e alimentare in Lombardia - Varietà di montagna:

 

Video e Atlante sono stati realizzati con il contributo dal Ministero dell'Agricoltura, sovranità alimentare e foreste con il Fondo per la biodiversità agricola e alimentare - Legge 194/2015.