Links condivisione social
Sanità

Le Palestre della Salute in Lombardia: il CRIAMS di Voghera tra le eccellenze nella sporterapia per le malattie croniche

26 Maggio 2025
Foto di gruppo dei medici del CRIAMS di Voghera
Parte del team del CRIAMS di Voghera.

Con l’istituzione ufficiale delle Palestre della Salute, la Regione Lombardia compie un passo decisivo nel riconoscere l’attività fisica adattata — o sporterapia — come vera e propria terapia per il trattamento delle malattie croniche. Un'iniziativa innovativa che segna una svolta nel paradigma della sanità pubblica, puntando sulla prevenzione attiva e sulla qualità della vita dei pazienti.

Tra i primi centri ad essere riconosciuti come Palestra della Salute figura il CRIAMS di Voghera, diretto dal Prof. Giuseppe D’Antona del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell'Università di Pavia, da anni punto di riferimento nella gestione clinica e riabilitativa di pazienti affetti da malattie neuromuscolari rare. Questo importante riconoscimento è anche il frutto della stretta collaborazione con l’ASST Pavia, che ha contribuito allo sviluppo di percorsi integrati tra ospedale, territorio e strutture specializzate.

Il CRIAMS si distingue per un approccio centrato sulla persona e, presto, nell’ambito della stretta collaborazione con la Casa di Comunità di Voghera, attiverà corsi di Attività Fisica Adattata (APA) rivolti a pazienti con malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer. Un elemento particolarmente innovativo del progetto è la presa in carico parallela dei caregiver, che avranno la possibilità di svolgere attività fisica mirata al proprio benessere mentre i pazienti saranno sottoposti a programmi di esercizio-terapia condotti da personale specializzato della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Pavia, sede di Voghera.

L’avvio delle Palestre della Salute, con il CRIAMS in prima linea, segna una rivoluzione clinica e culturale: l’attività fisica, da semplice prevenzione, diventa terapia integrata e scientificamente validata. Un modello virtuoso, destinato a fare scuola.