Inaugurazione dell'Anno Accademico 2024-2025 dell'Università di Pavia
Lunedì 20 gennaio 2025, alle ore 10:45, presso il Teatro Fraschini di Pavia, si terrà l'Inaugurazione dell'Anno Accademico 2024-2025 dell'Università di Pavia.
Si ricorderanno i 1200 anni dal Capitolare di Lotario, che iniziò a fare di Pavia un centro di attrazione per gli studenti, dedicando la cerimonia alle prospettive e ai programmi internazionali del nostro Ateneo.
Programma:
Ingresso del Corteo Accademico
Esecuzione dell’Inno Nazionale e dell’Inno Europeo
Prolusione del prof. Giuseppe Antonelli, Professore di Linguistica italiana
Filologia e letteratura: dalla mano dell'autore alle impronte digitali
Intervento del Rappresentante degli Studenti sig. Leonardo Tambone
Lectio magistralis del prof. Sunil Kumar, Presidente della Tufts University di Boston
The Value of International Collaborations
Discorso inaugurale del Rettore prof. Francesco Svelto
Esecuzione del Gaudeamus igitur
Uscita del Corteo Accademico.
- Ore 17.00 - Aula Foscolo
Presentazione dei recenti volumi del Centro per la Storia dell’Università di Pavia:
Vittorio Pieroni - Paolo Guaschi,
Antonio Stoppani a Pavia,
Milano, Nuova Monduzzi, 2024.
Massimiliano Savorra - Silvia La Placa,
Sebastiano Giuseppe Locati, 1861- 1939,
Milano, Nuova Monduzzi, 2024.
Interventi dei proff. Francesco Svelto, Dario Mantovani, Fabio Mangone, Paolo Mazzarello.
Per partecipare è necessario iscriversi online tramite il link che è stato inviato alla Comunità Accademica.
Attualmente i posti sono esauriti ed è aperta la lista d'attesa.
Qualora - una volta iscritti - non si potesse più intervenire, si chiede la cortesia di annullare appena possibile la propria registrazione, onde consentire ad altri di partecipare.
La mattinata sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube dell'Università di Pavia: