Iscrizioni laboratorio competenze trasversali “Invito alla linguistica: il sogno di cartesio e le lingue impossibili”

Sono aperte le iscrizioni per il primo dei laboratori delle competenze trasversali, avviati all’interno del progetto “L'Università nei Collegi” dal titolo "Invito alla linguistica: il sogno di cartesio e le lingue impossibili", tenuto dal Prof. Andrea Moro, Neurolinguista, docente presso IUSS (Scuola Universitaria Superiore, Pavia), e organizzato dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS in collaborazione con i collegi Borromeo e Ghislieri.
È possibile iscriversi compilando il form presente nella sezione dedicata sul sito del Collegio Ghislieri.
Il corso si rivolge agli studenti iscritti a tutti i corsi laurea dell’Università di Pavia interessati a porsi le domande sostanziali sul rapporto tra cervello e linguaggio e tra linguaggio e macchina, attraverso un approccio che affianca alla visione comparativa delle lingue umane, caratterizzata da metodi formali e matematici, la visione biologica, basata su metodi sperimentali e quantitativi.
Al termine di questi laboratori, ai frequentanti (75% lezioni) verrà rilasciato un open badge: una certificazione digitale riconosciuta internazionalmente che descrive in formato digitale competenze, abilità e conoscenze apprese.
Calendario: dal 2 al 6 ottobre 2023 secondo il seguente orario:
- Lunedì 2 ottobre
10:00 – 13:00, 3h - Ghislieri
14:00 – 16:30, 2.5h - Ghislieri - Martedì 3 ottobre
10:00 – 13:00, 3h - Borromeo
14:00 – 16:30, 2.5h - Borromeo - Mercoledì 4 ottobre
10:00 – 13:00, 3h - Scuola IUSS
14:00 – 16:30, 2.5h - Scuola IUSS - Giovedì 5 ottobre
10:00 – 13:00, 3h - Scuola IUSS
14:00 – 16:30, 2.5h - Scuola IUSS - Venerdì 6 ottobre
10:00 – 12:30, 2.5h - Scuola IUSS
Le lezioni si svolgeranno in presenza; non sarà possibile effettuare il collegamento da remoto.
Programma e contenuti delle lezioni sono dettagliate alla pagina dedicata sul sito del Collegio Ghislieri.
Le iscrizioni sono gestite direttamente dai collegi.
È previsto un limite massimo di 90 partecipanti, in ordine di iscrizione, con lista di riserva.
Il programma completo dei Laboratori "L'Università nei Collegi" 2023/2024 è consultabile sul portale Orienta.