Anche quest’anno abbonamenti Autoguidovie super scontati grazie al contributo di 950.000 € di UniPv

Grazie al contributo dell'Università di Pavia che potrà raggiungere quasi 950.000 euro, gli studenti che frequentano l’Ateneo pavese potranno continuare a circolare per la città a bordo degli autobus a condizioni agevolate e nel pieno rispetto ambientale. Rimane, infatti, intatto il prezzo scontato di “Unipass” (comprensivo di tessera): a 25 euro per studenti, dottorandi, studenti Erasmus e volontari del servizio civile nazionale; a 175 euro per specializzandi e laureandi. Dell’aumento tariffario pari al 3,21%, determinato dal tasso di inflazione e dall’adeguamento Istat, si sono fatti carico l’Università di Pavia e il Comune di Pavia.
L’abbonamento “Unipass” è acquistabile a partire dal mese di settembre, a distanza di 48 ore dalla regolarizzazione delle tasse universitarie, tramite: App Autoguidovie, on-line, e Infopoint Pavia (solo per iscritti a corsi LM+ e volontari di servizio civile).
Il nuovo accordo siglato tra Autoguidovie, società che si occupa della gestione del servizio di trasporto nell’area urbana del capoluogo pavese, Università e Comune avrà validità fino al 31 agosto 2025.
La finalità ultima, oltre a rendere il servizio totalmente accessibile ai giovani, mira a incentivare le buone pratiche di mobilità offerte dal trasporto pubblico, che incidono in maniera sostanziale in termini di sostenibilità dell’ambiente, della qualità dell’aria che si respira e della vivibilità della città grazie a una significativa riduzione di traffico, inquinanti e rumori. E a tal proposito, Autoguidovie ha aderito anche al progetto dell’Università di Pavia di mobilità sostenibile “ActiveToWork@UNIPV”, finalizzato a incentivare forme di spostamento attive (a piedi, in bicicletta, attraverso il trasporto pubblico) nei confronti dei dipendenti e degli studenti universitari.
Non ci saranno variazioni di prezzo per chi si muove a bordo degli autobus di nuova generazione di Autoguidovie nell’anno accademico 2023/2024: ciò grazie all’incrocio di intenti tra le tre realtà del mondo universitario, istituzionale e della mobilità, che dal 2018 si rinnova all’insegna della mobilità sostenibile e dell’incentivazione all’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico.
Per i propri spostamenti, gli studenti potranno sempre contare anche su Morpheus, il servizio di linea notturno, completamente gratuito e appositamente pensato per le loro esigenze, attivo tutti i mercoledì, venerdì e sabati dalle 23:00 alla 1:30. Coloro che avessero invece necessità di viaggiare in giorni diversi o su percorsi flessibili, possono affidarsi al servizio notturno a chiamata Noctibus, in questo caso a pagamento (2,50 euro per corsa), prenotabile dall’App Miobus.
Per maggiori informazioni visita la pagina del sito Autoguidovie dedicata a Unipass.