Tutte le news
Visualizzazione elementi 1 - 12 su 14
Risultati della ricerca
Immagine

Bandi
I corsi di dottorato di interesse nazionale attivati nell'anno accademico 2025/2026 sono Micro- and Nano-Electronics e One Health Approaches to Infectious Diseases and Life Science Research.
Immagine

Microelettronica
Nel team la Fondazione Chips-IT - che ha sede a Pavia e che ha come membro del Consiglio di Amministrazione il Rettore Francesco Svelto - con altre undici istituzioni europee.
Immagine

Collaborazioni
La prima tappa del tour si è svolta a Pavia con un focus sul Distretto della Microelettronica e sul Parco Gerolamo Cardano per l’Innovazione.
Immagine

Dottorato
Scade il 26 luglio 2024.
Immagine

Microelettronica
La Fondazione Chips-IT - Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore ha lo scopo di coordinare l’attività di ricerca e design di microchip con attori pubblici e privati.
Immagine

Su YouTube
Nasce a Pavia il "Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore", il tassello fondamentale della nuova strategia italiana per la microelettronica. La presentazione in aula Magna lo scorso 3 novembre
Immagine

Su Flickr
I ministri Giancarlo Giorgetti (Economia), Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy), Anna Maria Bernini (Università e Ricerca), hanno partecipato venerdì 3 novembre all'evento di lancio in aula Magna della Fondazione Chips.IT
Immagine

Su YouTube
Alla presentazione in aula Magna: «sono particolarmente orgoglioso che sia stata scelta Pavia come sede principale della Fondazione. È anche un riconoscimento al lavoro fatto in Elettronica per vari decenni nei laboratori di questa Università»
Immagine

Microelettronica
Nell'aula Magna dell'Università di Pavia l'evento di lancio del nuovo "Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttori". La filiera pavese della microelettronica e le aziende che hanno già aderito
Immagine

Microelettronica
Sarà presentata in aula Magna il 3/11 alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca sen. Anna Maria Bernini, del Ministro dell’Economia e delle Finanze on. Giancarlo Giorgetti e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy sen. Adolfo Urso.
Immagine

Microelettronica
Professore emerito del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione, riceverà il riconoscimento per i considerevoli risultati nel campo della microelettronica e per l'eccezionale contributo allo sviluppo di nuove e avanzate tecnologie.
Immagine

Intervista
Il prof. Svelto è intervenuto in merito al proprio ruolo istituzionale e alle strategie intraprese per l'Ateneo, con un approfondimento sul proprio percorso personale di ingegnere nel campo elettrico.