Università di Linz, nuova partner di EC2U, in visita a Pavia
(English below) Dal 23 al 25 gennaio 2024 una delegazione dell’Università Johannes Kepler di Linz (Austria) ha visitato l’Università di Pavia per inaugurare l’ingresso nell’alleanza universitaria europea EC2U come nuovo e ottavo partner.
Accolti dai coordinatori locali di EC2U afferenti al Centro Globec i colleghi hanno scoperto le aule storiche dell’Ateneo e la Biblioteca Universitaria e hanno visitato il Collegio Fraccaro, guidati dal suo Rettore Marco Missaglia.
Presso il Kirolab in San Felice con la Dott.ssa Elena Caldirola, la delegazione di Linz ha esaminato approfonditamente gli obiettivi dei Working Packages (WP) dell'Alleanza. In particolare, ci si è concentrati sul WP3 "Digital EC2U Alliance" con il Prof. Paolo Cherubini, la Prof.ssa Daniela Ovadia, il Dott. Alessandro Bollini e il Prof. Luigi Santangelo.
Allo stesso modo si è dedicata attenzione al WP8 "EC2U Lifelong Career", di cui Linz è coordinatrice, sui temi formazione dottorati e Micro Credentials con il Prof. Matteo Alvaro, delegato del Rettore dell'Università di Pavia per le Relazioni Internazionali, la Dott.ssa Virginie Gallati, il Prof. Pietro Carretta e la Dott.ssa Stefania Mellera.
Anche ST.E.P. ESN Pavia ha dato il suo contributo come partner associato dell’alleanza, accompagnando il team di Linz in una visita della città.
Durante l’ultima giornata di lavori, dopo un incontro con il Prorettore della Ricerca dell'Ateneo, Prof. Federico Forneris, i colleghi austriaci hanno visitato gli spazi e i laboratori del polo scientifico dell’Università; il Campus della Salute, presentato dalla Prof.ssa Cristina Tassorelli, e hanno conosciuto il DAda Lab, con il Prof. Marco Morandotti, responsabile dell’Ateneo del WP6 “Sustainable Cities and Communities” e lo Zebra Fish Lab.
Ad ottobre l’Università di Linz ospiterà il primo Forum della fase consolidata dell’Alleanza EC2U 2024-2027. Il Forum è l’evento che sin dalla fase pilota dell'Alleanza, riunisce studenti, staff, cittadini, autorità locali e regionali per rafforzare il dialogo sulle principali priorità sociali europee e per condividere buone pratiche.
Scopri di più su come far parte della comunità EC2U: iscriviti alla newsletter, segui EC2U sui social media e scrivi a ec2u@unipv.it.
The new EC2U partner visiting Pavia
From 23 to 25 January, a delegation from the Johannes Kepler University of Linz (Austria) visited the University of Pavia to inaugurate its entry into the European university alliance EC2U as a new and eighth partner.
Welcomed by the EC2U Local Coordinators of the Globec Center, the colleagues discovered the historic classrooms of the University and the University Library and visited the Fraccaro College, guided by its Rector Marco Missaglia.
At Kirolab in San Felice with Dr. Elena Caldirola, the delegation from Linz examined in depth the objectives of the Alliance's Working Packages (WPs). In particular, they focused on WP3 "Digital EC2U Alliance" with Prof. Paolo Cherubini, Prof. Daniela Ovadia, Dr. Alessandro Bollini and Prof. Luigi Santangelo.
In the same way, they dedicated attention to WP8 "EC2U Lifelong Career", of which Linz is coordinator, on the topics of doctoral training and Micro Credentials with Prof. Matteo Alvaro, Rector's Delegate for International Relations, Dr. Virginie Gallati, Prof. Pietro Carretta and Dr. Stefania Mellera.
ST.E.P. ESN Pavia also made its contribution as an associate partner of the alliance, providing an exclusive city tour to the Linz team.
During the last day of work, the visiting team, after a meeting with the Vice-Rector of Research Federico Forneris, had the opportunity to discover the spaces and laboratories of the University's scientific centre such as the recently inaugurated Healthy Campus presented by the professor Cristina Tassorelli, the DAda Lab, led by Professor Marco Morandotti UniPv head of WP6 "Sustainable Cities and Communities", and the Zebra Fish Lab.
In October, the University of Linz will host the first Forum of the consolidated phase of the EC2U Alliance 2024-2027. The forum is the event that since the pilot phase of the Alliance, brings together students, staff, citizens, local and regional authorities to strengthen dialogue on the main European social priorities and to share good practices.
Find out more about how to be part of the EC2U community: sign up for the newsletter, follow EC2U on social media and write at ec2u@unipv.it.
(Elena Fontana)