Leadership Practicum: una delegazione della Ochanomizu University di Tokyo al Collegio Nuovo

Dal 18 al 26 febbraio 2025 è ospite del Collegio Nuovo una delegazione di undici Studentesse, tutte di ambito umanistico, guidate da due Docenti della Ochanomizu University di Tokyo (Masako Kurawaki e Jie Zhang), partner del Collegio, la più antica (1.875) e grande (2.800 alunne) Women’s University del Giappone.
L’occasione è una nuova edizione - la prima risale al 2020 - del “Leadership Practicum”, una settimana di lezioni e workshop sul tema delle soft skills, sempre affidata alla docenza di Caterina Farao dell’Università dell’Insubria. Una esperienza che si fonda anche sulla tradizione, al Nuovo, di una formazione specifica nell’ambito delle career management skills, aperta con la Prof. Maria Assunta Zanetti, membro del Comitato scientifico del Collegio.
La settimana si è aperta con i saluti della Presidente della Fondazione Sandra e Enea Mattei, Anna Malacrida, e della Rettrice del Nuovo, Paola Bernardi che, oltre a presentare il Collegio, ha illustrato la situazione lavorativa delle donne in Italia, con particolare riguardo alle laureate.
Anche in questa edizione la Rettrice del Collegio, ha organizzato tre visite per far conoscere alle studentesse giapponesi altrettante donne “role models” che lavorano in alcune delle attività di punta della realtà pavese, anche a livello internazionale: l’Eucentre, centro di eccellenza nel settore dell’ingegneria sismica e della sicurezza - dove è Ricercatrice l’Alumna Maria Rota -; lo studio di architettura e design dell’arch. Luisa Vanzini, impegnato pure nella valorizzazione del riuso di materiali, come testimoniato dal suo brand LÙsac; la Fondazione Alma Mater Ticinensis, diretta dall’Alumna Grazia Bruttocao, che si contraddistingue per la forte tensione internazionale dei suoi programmi di formazione, in stretta sinergia con l’Università di Pavia.
In tutte le occasioni focus particolare è stato anche dato al tema di leadership femminile nei diversi ambiti professionali, dal momento che entrambe le istituzioni, Ochanomizu University e il Collegio Nuovo, condividono l’impegno nella formazione e nell’empowerment delle donne.
Nel pomeriggio del 26 febbraio le Studentesse ospiti, che hanno avuto anche occasione di interazione con le alunne del Collegio attraverso attività coordinate dalle Decane, presenteranno i loro poster relativi all’esperienza, durante la cerimonia conclusiva.