La Città della Canzone 2024: fino al 30 aprile aperto il bando di partecipazione

Ci siamo quasi: stiamo per tornare a registrare, scrivere, suonare e cantare in tutte le aule del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia – Sede di Cremona!
Il workshop La Città della Canzone si terrà dal 27 maggio al 1 giugno 2024.
Da lunedì 8 aprile è possibile candidarsi per partecipare in qualità di cantautori in residenza, le selezioni sono aperte fino al 30 aprile.
Condurrà il percorso formativo Giancane, ospite fisso dell’edizione 2024, con la partecipazione di Valerio Smordoni (28-30 maggio) e Giovanni Truppi (30-31 maggio). Tutti i dettagli sono contenuti nel bando di selezione (in allegato).
Sabato 1 giugno, presso il Circolo ARCI Arcipelago di Cremona, i partecipanti al workshop si esibiranno nel concerto finale in apertura a uno showcase di Giancane, presentando, oltre alle proprie canzoni, i brani realizzati durante le giornate di workshop.
L’evento prevede sei giorni di lavoro collettivo, in cui i tre cantautori selezionati tramite questo bando,
guidati dai nostri tutor, si confronteranno e condivideranno le proprie esperienze insieme agli studenti del
Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, ai soci dell’Associazione, a musicisti e appassionati.
Il percorso si strutturerà a partire dal lavoro su brani originali, inediti, proposti dagli autori selezionati. Oltre agli aspiranti cantautori che accederanno al workshop tramite selezione, sono invitati a partecipare alle sessioni dei workshop tutti i musicisti, arrangiatori, produttori, autori, cantanti, poeti, parolieri, studiosi e appassionati, interessati a riflettere sul processo creativo della canzone, che abbiano voglia di mettersi in gioco in un'esperienza laboratoriale inedita per contesto e modalità operative.
L’obiettivo del workshop è quello di stimolare la disposizione alla collaborazione costruttiva, approfondire la consapevolezza dei propri punti di forza, favorire la condivisione di metodi di lavoro e stimoli operativi.
Il laboratorio sarà così articolato: durante i primi cinque giorni (dal 28 maggio al 1 giugno) i cantautori selezionati proporranno ai partecipanti al laboratorio una propria canzone, sulla quale lavoreranno alternando momenti di riflessione collettiva, sessioni individuali, lavori in gruppi più contenuti.
Gli incontri laboratoriali toccheranno giorno per giorno diverse tematiche, in una progressione che traccerà un percorso tra testo poetico, musica, arrangiamento e sound. Il sesto giorno (domenica 2 giugno) sarà invece completamente dedicato alla preparazione della serata conclusiva dell’evento.
La Città della Canzone è un'associazione nata all'interno del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona. Dal 2013, ogni anno organizziamo un workshop collettivo di scrittura per cantautrici e cantautori: 3 progetti vengono selezionati per lavorare una settimana a una bozza di canzone, insieme a studenti del Dipartimento, pubblico esterno e ospiti professionisti del settore. Negli anni sono stati ospitati tutor come Alessandro Fiori, Frank Nemola, Maria Pia De Vito, Vittorio De Scalzi, Bianco, Dente, Francesco Pellegrini, Cristina Donà.
La partecipazione al workshop e al concerto finale è sempre gratuita e aperta a tuttə.