Gli studenti di Scienze Naturali protagonisti alla "5th Mediterranean Plant Conservation Week" a Cipro

Martedì 8 aprile 2025 i risultati della ricerca condotta dagli studenti dell'insegnamento "Reintroduzioni di specie vegetali rare e minacciate" della Laurea Magistrale in Conservazione della Biodiversità, Didattica e Comunicazione Scientifica dell'Università di Pavia sono stati presentati alla conferenza internazionale 5th Mediterranean Plan Conservation Week a Cipro.
La ricerca, condotta durante le esercitazioni del suddetto insegnamento, ha prodotto risultati originali sulla riproduzione della rara pianta acquatica Isoetes malinverniana; in particolare ha chiarito per la prima volta le condizioni di germinazione delle spore e di crescita delle plantule di questa specie endemica di Lombardia e Piemonte, che cresce nelle rogge delle province di Pavia e Vercelli ed è una delle piante più minacciate d'Italia.
Le esercitazioni sono state coordinate dal docente titolare prof. Thomas Abeli e dalla Dottoressa Martina Tarascio del Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente (DSTA) allo scopo di identificare un protocollo di propagazione ottimale per I. malinverniana.
I risultati della ricerca verranno successivamente pubblicati su una rivista scientifica del settore.